I bavaresi piegano il Borussia Dortmund 2-1, pazzo 4-3 del Bayer sul Mainz
© Getty Images
Settima giornata di Bundesliga: il Bayern Monaco si prende il Klassiker contro il Borussia Dortmund, 2-1 nel segno di Kane e Olise (Brandt in gol per il BVB). I bavaresi restano a +5 sul Lipsia secondo, vittorioso per 2-1 sull’Amburgo. Successi in trasferta per il Bayer Leverkusen, in un pazzo 4-3 sul Mainz, e per lo Stoccarda, 3-0 sul campo del Wolfsburg. Finiscono in pareggio Heidenheim-Werder Brema (2-2) e Colonia-Augsburg (1-1).
BAYERN MONACO-BORUSSIA DORTMUND 2-1
Il Klassiker è del Bayern Monaco, 2-1 all’Allianz Arena contro il Borussia Dortmund. Primo tempo quasi perfetto dei bavaresi, che al 22’ sbloccano l’incontro con l’incornata di Harry Kane sul corner calciato da Kimmich. Gli uomini di Kompany hanno molte chance per il raddoppio, ma al duplice fischio il risultato è sull’1-0. Dopo la pausa i gialloneri accennano una reazione, spezzando un po’ il ritmo degli avversari, ma al 78’ arriva il raddoppio dei padroni di casa: Olise da pochi metri riesce ad insaccare dopo un batti e ribatti. Gli ospiti sembrano al tappeto, ma all’84’ riescono a riaprire tutto con la rete di Julian Brandt, su assist di Ryerson. La formazione allenata da Kovac prova a pareggiare in tutti i modi nel finale, ma i tre punti al triplice fischio finiscono nelle tasche dei bavaresi. Il Bayern resta in solitaria in vetta, a +5 sul Lipsia secondo. Fermo a 14 punti il Borussia Dortmund, in quarta posizione e agganciato dal Leverkusen.
RB LIPSIA-AMBURGO 2-1
Succede tutto a cavallo dei due tempi tra Lipsia e Amburgo, con i padroni di casa che si impongono per 2-1. Nel corso del primo tempo i Bullen dominano in lungo e in largo, e a pochi passi dal duplice fischio riescono a stappare la partita con Baumgartner (45’). Dopo la pausa gli ospiti sono subito in palla, e al 48’ pareggiano i conti con Lokonga, innescato da Muheim. Passano altri due minuti e i biancorossi tornano in vantaggio, grazie alla doppietta di Baumgartner al 50’. Per i quaranta minuti rimanenti gli uomini di Polzin provano in tutti i modi a riportare l’incontro in equilibrio, senza però riuscirci. Quinta vittoria per il Lispia, secondo alle spalle del Bayern. L’Amburgo rimane bloccato a 8 punti.
MAINZ-BAYER LEVERKUSEN 3-4
Pazza vittoria per il Bayer Leverkusen, 4-3 sul campo del Mainz. Avvio roboante da parte delle Aspirine, che prima della mezzora sono avanti di due reti: all’11’ Grimaldo sblocca il match su rigore, poi al 24’ Kofane sfrutta l’assist di Poku per il raddoppio. I padroni di casa reagiscono dieci minuti più tardi accorciando con Lee, ma in pieno recupero del primo tempo Grimaldo cala il tris per il 3-1 all’intervallo (e la sua doppietta personale). Gli uomini di Henriksen nella ripresa non si danno per vinti, e al 71’ riaprono tutto con il calcio di rigore trasformato da Amiri. Le ultimi fasi di gara sono incandescenti, con Terrier che chiude i conti per i rossoneri all’87’, firmando il 4-2. Nel finale c’è anche spazio per il 4-3 di Sieb, che al 90’ riduce nuovamente il divario: i biancorossi nel recupero tentano invano di trovare il clamoroso pareggio. Con questo 4-3 il Bayer sale a 14 punti, dieci in più rispetto ai 4 totalizzati fin qui dal Mainz.
WOLFSBURG-STOCCARDA 0-3
Tutto facile per lo Stoccarda, che si impone per 3-0 in casa del Wolfsburg. Partita a senso unico di fatto dall’inizio alla fine, in cui gli Svevi dominano già nel corso del primo tempo. Il gol dell’1-0 arriva al 35’, con Stiller che apparecchia per Tomas. Passano dieci minuti dopo l’intervallo e gli uomini di Hoeness raddoppiano, con il sinistro forte di Mittelstadt che vale il 2-0 al 55’. I biancoverdi accennano una minima reazione, ma all’80’ arriva il colpo del ko: Stiller cala il tris e archivia la pratica. Grazie a questo successo per 3-0 lo Stoccarda sale a 15 punti, Wolfsburg fermo a quota 5 appena sopra la zona retrocessione.
HEIDENHEIM-WERDER BREMA 2-2
Si dividono la posta in palio Heidenheim e Werder Brema, la sfida finisce 2-2. Nel corso della prima frazione di gioco i padroni di casa dominano a lungo, ma non riescono a sfondare. Il primo tempo si chiude senza reti, ma la ripresa è il festival del gol: gli ospiti stappano la partita a sorpresa con Grull su assist di Schmid al 50’, però al 67’ l’Heidenheim pareggia i conti con Schimmer. Passano meno di due minuti e i biancoverdi tornano avanti: secondo assist di Schmid, questa volta per Stage, che fa 2-1 al 69’. Partita finita? Non proprio, perché all’83’ Fohrenbach sfrutta la palla confezionata da Mainka per il 2-2 finale. Il Werder Brema sale a 8 punti, il doppio rispetto ai 4 dell’Heidenheim (in piena zona retrocessione).
COLONIA-AUGSBURG 1-1
Finisce in pareggio anche Colonia-Augsburg, 1-1 senza nessun vincitore. Il primo tempo si gioca su ritmi molto bassi, e anche in questo caso nessuna delle due squadre riesce a rompere l’equilibrio. Per il primo gol bisogna aspettare il 54’, quando Rieder porta avanti gli ospiti su calcio di rigore. La formazione allenata da Kwasniok reagisce, e al 76’ trova il gol che vale il punto: Bulter apparecchia per l’1-1 definitivo di Mala, entrambi subentrati al 59’ dalla panchina. Il Colonia sale a 11 punti, l’Augsburg tocca quota 7.