L'agente di Toko smentisce l'accordo col Barcellona e la wild card di Eurolega per la Virtus è sempre più vicina, dalla Francia lanciano la bomba: Niko ha firmato col Monaco
© IPA
Non è nemmeno finita la stagione regolare di LBA e il centro della discussione di inizio maggio 2025 ruota attorno a Toko Shengelia e Nikola Mirotic. No, non per questioni tattiche o di risultati: per i fuoriclasse nati nel '91 si parla di mercato, delle scelte al termine dell'annata sportiva, che fanno pensare più probabilmente a una partenza che non a una permanenza alla Virtus Segafredo Bologna e all'EA7 Emporio Armani Milano.
Il 28 febbraio 2022, in seguito alla divergenze insuperabili col CSKA Mosca, Shengelia è diventato l'ala grande attorno a cui sarebbe ruotato tutto il progetto delle Vu Nere. Poco più di 3 anni dopo, il georgiano sarà free agent a tutti gli effetti: nell'estate 2025, il 34enne di Tbilisi sarà libero di accordarsi ufficialmente con chiunque, senza clausole od opzioni pendenti con alcune società. Il budget della Virtus, in linea con quello delle ultime stagioni, non dovrebbe permettere la contemporanea conferma di Shengelia e di Cordinier: se l'adeguamento dell'esterno francese è complicato, considerato il costante miglioramento di Isaia e gli occhi delle big sul giocatore, altrettanto in dubbio è vedere Toko in bianconero anche nel 2025/26.
© IPA
Il Mundo Deportivo e altre testate, negli ultimi giorni, avevano riportato con buona certezza la firma di un contratto triennale (2+1) da €3 mln lordi annui col Barcellona: a smentire il tutto, e a garantire la volontà della Virtus di non lasciarsi sfuggire Shengelia così facilmente, è stato il CEO dell'agenzia Octagon, che cura gli interessi di Toko. "La Virtus Bologna è consapevole della situazione contrattuale del giocatore e ha espresso il desiderio di continuare insieme", la traduzione del post di David Fuentes Carmo.
Ancor più recente e sorprendente - e ancora in attesa di ulteriori conferme o smentite - è la notizia rilanciata dal giornalista francese Theo Quintard: Nikola Mirotic avrebbe firmato un accordo col Monaco, fresca qualificata alle Final 4 di Eurolega ad Abu Dhabi proprio a scapito del Barcellona. La stella dell'Olimpia è un free agent "virtuale": nel triennale firmato con Milano nell'estate 2023, l'ultimo anno dell'accordo era soggetto a una clausola di uscita, potenzialmente esercitabile dal giocatore.
L'apprezzamento di varie società di Eurolega per Mirotic è più che risaputo. Il presidente dell'Hapoel Tel Aviv, vincitore dell'EuroCup e new entry della competizione nella prossima annata, ha parlato così a BackdoorPodcast nelle scorse settimane: "Mirotic? È un giocatore fenomenale e attualmente percepisce un salario elevato, ma potrebbe sicuramente essere un forte candidato per unirsi alla nostra squadra per il prossimo anno".
© IPA
Il concreto interesse del Monaco, invece, potrebbe derivare dal suggerimento di Mike James: il fuoriclasse dei monegaschi ha sempre individuato in Nikola uno dei talenti più cristallini della pallacanestro europea, e le annate in cui poter finalmente giocare insieme sono sempre di meno (MJ compirà 35 anni il prossimo 18 agosto, Mirotic l'11 febbraio).
Nonostante la presa di posizione di Octagon, in Spagna si continua ad assicurare un ritorno in terra iberica di Toko, cresciuto nelle giovanili del Valencia e con un'esperienza di 6 anni al Baskonia: la possibile adesione alla Basketball Champions League proprio dei valencianisti per la prossima annata, ipotizzata da vari addetti ai lavori spagnoli, aumenterebbe però le quotazioni della Virtus in ottica "partecipazione alla prossima Eurolega", con tutti i vantaggi a livello di garanzie economiche connessi.
L'agitazione in casa Bologna rimane comunque alta, così come a Milano: si sta parlando di due professionisti agli ultimi colpi di pennello in carriera, quando una proposta di ingaggio più remunerativa può assumere un significato e un peso ancora maggiori. Le possibilità che sia Shengelia che Mirotic, i due giocatori più forti della Serie A, salutino il campionato italiano in estate ci sono: un motivo in più per seguire ancor più da vicino i playoff, che scatteranno il 17 maggio.
© IPA