Il 24enne di Sesto Pusteria ha avuto un passato da sciatore, ed essendo l'atleta italiano più famoso nel mondo, potrebbe essere scelto per l'importante compito
di Marco CangelliJannik Sinner deve concentrarsi sugli US Open, tuttavia pensa già al prossimo anno dove un altro impegno potrebbe inserirsi nel già intenso calendario di un tennista. Il 24enne di Sesto Pusteria potrebbe diventare l'ultimo tedoforo alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, una suggestione tutt'altro che improbabile considerato il passato dell'azzurro.
Sinner ha brillato sugli sci prima di passare ai campi di tennis battendo da bambino atleti che oggi fanno parte della Nazionale Italiana.Considerato che Jannik è probabilmente lo sportivo italiano più famoso del mondo in questo momento storico, le possibilità di vederlo accendere il braciere olimpico sono particolarmente elevate. La concorrenza non manca, tuttavia va tenuto in considerazione proprio quel calendario costipato che ogni tennista che si rispetta deve affrontare.
La cerimonia d'apertura dei Giochi è in programma il 6 febbraio 2026, a soli cinque giorni dalla finale degli Australian Open, tuttavia Jannik potrebbe fare uno sforzo essendo già il primo dei volontari oltre che Ambassador di Milano-Cortina 2026. Se si dovesse puntare su un portabandiera lombardo e uno veneto, Sinner potrebbe diventare il perfetto rappresentante per il Trentino-Alto Adige rappresentando così tutte le regioni coinvolte dalle Olimpiadi, accontentando tutti con una formula ideale.