© Getty Images
© Getty Images
Match senza storia a Riad: l'azzurro si prende il torneo d'esibizione e il maxi montepremi con un nettissimo 2-6, 4-6
© Getty Images
© Getty Images
Jannik Sinner ha trionfato nel Six Kings Slam per il secondo anno consecutivo. L'azzurro ha dominato la finale del torneo d'esibizione di Riad, annientando il numero 1 del ranking Atp Carlos Alcaraz in due set (2-6, 4-6) senza concedergli neanche una palla break. Partita strepitosa dell'altoatesino, che ha messo in mostra una condizione fisica eccezionale e un servizio impeccabile, risultando sostanzialmente ingiocabile per l'avversario.
Tremendamente efficace con le prime, sempre reattivo in risposta, atleticamente più brillante dell'avversario negli scambi più lunghi, con qualche colpo spettacolare ad arricchire una serata da padrone assoluto del cemento. Sinner mette definitivamente da parte le difficoltà di Shanghai e si prepara al meglio a un finale di stagione che lo vedrà protagonista prima al Vienna Open (Atp 500), poi al Paris Masters (l'ex Parigi-Bercy, Atp 1000), prima dell'attesissimo appuntamento con le Finals di Torino, dove l'azzurro sarà chiamato a difendere il titolo conquistato nel 2024 nella finale contro Fritz.
1° set | 2° set | 3° set | |
C. Alcaraz (ESP) | 2 | 4 | |
J. Sinner (ITA) | 6 | 6 |
LA CRONACA DEL MATCH
2° set
4-6: Game, set, match Sinner! Partita senza storia quella tra l'azzurro e lo spagnolo: per il secondo anno di fila è Jannik a trionfare nel Six Kings Slam.
4-5: Sussulto d'orgoglio di Alcaraz, che prova ad allungare il match tenendo senza patemi la battuta con Sinner questa volta incapace di trovare risposte.
3-5: Sinner apre il game con il terzo ace di serata e poi lo chiude grazie a uno slice in corridoio di Alcaraz, concedendogli un solo 15. Jannik è a un game dalla vittoria.
3-4: Arriva il terzo break di Sinner! L'altoatesino risponde al servizio e copre il campo in maniera strepitosa, Alcaraz gli concede altre due palle break, annulla la prima, ma cade alla seconda al termine di uno scambio spettacolare.
3-3: Alcaraz si porta sul 30-30 provando a far scricchiolare un po' le certezze di Sinner al servizio, ma l'azzurro non si scompone e vince il game continuando a tenere a zero il conto delle palle break concesse.
3-2: Alcaraz concede altre due palle break a Sinner, annulla la prima con un ace e la seconda grazie a un dritto in corridoio di Jannik. Poi ai vantaggi ne concede e ne annulla altre due con altrettanti ace e dopo una serie infinita di deuce tiene il turno di battuta. Esultanza liberatoria dello spagnolo al termine di un game combattutissimo.
2-2: Semplicemente micidiale la prima di servizio di Sinner, che continua a randellare e vince il game lasciando Alcaraz a zero.
2-1: Alcaraz sembra ritrovare progressivamente fiducia nel proprio servizio e anche nei propri colpi più spettacolari, come la bella smorzata che costringe Sinner all'errore nell'ultimo punto del game.
1-1: Procede senza tentennamenti al servizio la partita di Sinner, che anche quando gli scambi si aprono trova grandi risposte ai tentativi di Alcaraz di metterlo in difficoltà.
1-0: Questa volta parte bene al servizio Alcaraz, che concede un solo 15 a Sinner e tiene il turno di battuta.
1° set
2-6: Set Sinner! Dominio totale di Jannik, con Alcaraz che non è mai riuscito a trovare le contromisure allo strepitoso servizio dell'azzurro (11 punti su 12 con la prima).
2-5: Alcaraz si inventa un paio di numeri che mandano in visibilio il pubblico, Sinner si porta comunque sul 30-40, ma alla fine lo spagnolo chiude il game e tiene il turno di battuta. Ora Jannik servirà per portarsi avanti nel conto dei set.
1-5: Sostanzialmente ingiocabile la prima di servizio di Sinner per Alcaraz. Altro turno di battuta che va via in scioltezza per l'azzurro, che ora riceverà per il set.
1-4: Arriva il secondo break di Sinner! L'azzurro è particolarmente reattivo in risposta al servizio di Alcaraz, nonché pimpante negli scambi più lunghi. Finisce in rete il tentativo di Carlos di annullargli la prima di due palle break concesse.
1-3: Le prime di servizio di Sinner continuano a essere tremendamente efficaci: l'azzurro chiude il game con uno splendido servizio-dritto lasciando a zero l'avversario.
1-2: Trova ritmo e continuità in battuta Alcaraz, che concede un solo 15 a Sinner e muove il punteggio dopo un avvio complicato.
0-2: Alcaraz lotta fino al 30-30, poi Jannik chiude il game con una grande prima e con un ace, consolidando il break,
0-1: Break in apertura di Sinner! L'azzurro subito molto efficace in risposta, si porta sullo 0-40 conquistando ben tre palle break e strappa il servizio ad Alcaraz alla seconda grazie a un doppio fallo dello spagnolo.