Il 24enne di Sesto Pusteria ritrova alcuni mesi l'argentino, specialista della terra rossa, ma soprattutto grande estimatore dell'azzurro
di RedazioneJannik Sinner sogna il numero 1 della classifica ATP, tuttavia il 24enne di Sesto Pusteria dovrà far i conti con Francisco Cerundolo, un avversario ostico difficile da superare. L'argentino ha conquistato due dei cinque precedenti con l'azzurro, soprattutto agli Internazionali d'Italia 2023 quando escluse l'altoatesino proprio agli ottavi di finale. A distanza di due anni si sono ritrovati di fronte l'uno contro l'altro nell'ottavo del Masters 1000 tricolore con esito completamente opposto: Sinner vince in scioltezza e si lancia verso la finale.
La speranza è che tutto ciò si possa ripetere a Parigi-Bercy dove Sinner affronterà ancora una volta Cerundolo agli ottavi, sostanzialmente per la terza volta consecutiva considerato che, oltre a Roma, nel mezzo c'è un altro precedente all'ATP 500 di Vienna sempre allo stesso turno e sempre con la vittoria del numero 2 al mondo. Dopotutto sui campi indoor Sinner è apparso imprendibile per tutti, tanto più per Cerundolo che ha sempre dato il meglio di sé sulla terra rossa dove si è spinto fino alla finale di Madrid, ma che da quel momento non ha più trovato brillantezza. Se si eccettua l'atto conclusivo perso a Bastad contro Luciano Darderi, Cerundolo ha faticato assai tanto da venire eliminato proprio agli ottavi da Sinner. Parigi-Bercy appare quindi come un'eccezione nel bel mezzo di una serie infinita di sconfitte nei primi turni di gioco.
Per Sinner appare quindi come una passeggiata, ma mai sottovalutare l'argentino che lo considera come un riferimento e che, proprio grazie allo studio dell'azzurro, ha saputo salire sino al numero 18 della classifica mondiale lo scorso anno e ha tutta la voglia di tornarci presto, magari commettendo qualche scalpo eccellente.