Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

RUNNING

Riaccendete i... motori: Monza21 e F1RE, all'inseguimento della passione

Di corsa e in bici l'ultimo fine settimana di settembre sull'asfalto dell'Autodromo Nazionale

di Stefano Gatti
13 Set 2025 - 12:12
 © PhotoToday

© PhotoToday

Corsa e ciclismo vanno a braccetto a Monza l'ultimo fine settimana di settembre ma per Monza21 e F1RE è più corretto parlare di staffetta nelle due giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre: un intero weekend di gare ad altissimo tasso di intensità, condivisione, solidarietà e inclusione nel Parco della Villa Reale ma soprattutto sull'asfalto dell'Autodromo Nazionale di Monza, a tre sole settimane dal Gran Premio d'Italia di Formula Uno. Iniziato con il rombo (oggi un po' soffocato) delle power units che spingono le monoposto che danno vita al Mondiale, il mese di settembre si chiude insomma Monza con il sibilo delle biciclette da corsa e con il calpestio delle scarpette sul rinnovato asfalto dello storico impianto brianzolo. Sì perché dopo i lavori di ammodernamento che hanno allontanato ciclisti e runners dall'autodomo nel 2024, sabato 27 e domenica 28 si torna in pista per il doppio evento "targato" FollowYourPassion.  

© PhotoToday

© PhotoToday

Sabato 27 settembre la scena è dei ciclisti, protagonisti assoluti dell’evento F1RE, mentre domenica 28 sarà la volta di migliaia di runners impegnati nella Monza21. Stesso scenario per due manifestazioni che tornano come detto in pista (nel vero senso della parola!) a regalare spettacolo e adrenalina lungo i rettilinei, i box la pit lane e le curve dai nomi altisonanti (Lesmo, Ascari, Parabolica) di uno degli autodromi più ricchi di storia, tradizione e prestigio al mondo. Senza dimenticare il passaggio lungo la ancora più storica Sopraelevata dell'Anello di Alta Velocità e - per le distanze più corpose delle prove running - le incursioni sui viali immersi nel verde del Parco.

© PhotoToday

© PhotoToday

F1RE: sui pedali dal tramonto all’alba

Centinaia di ciclisti si misureranno dal tramonto all’alba sui cinque chilometri e 793 metri di sviluppo del leggendario circuito brianzolo tra fatica, determinazione e spirito di squadra. La formula prevede gare individuali o a squadre da due, quattro oppure otto componenti, con un forte richiamo alla solidarietà: il 50% delle iscrizioni sarà infatti devoluto a Dynamo Camp e alla Fondazione Laureus Sport for Good.

© PhotoToday

© PhotoToday

Da quest’anno debutta anche la nuovissima formula 4h, pensata per chi vuole vivere l’emozione dell’Autodromo optando per una sfida più breve e intensa: quattro ore a tutta, con cambi veloci e strategia serrata, ideale per gli amanti dello sprint e per chi cerca un assaggio della magia notturna di F1RE senza affrontare la maratona fino all’alba. F1RE si propone anche come occasione di team building per le aziende con box personalizzati, catering e spazi hospitality, in un mix di sport, responsabilità sociale e condivisione.

© PhotoToday

© PhotoToday

Monza21: la corsa nel cuore del tempio della velocità

Fuori le bici, dentro le scarpette da running: domenica mattina 28 settembre spazio a Monza21, appuntamento ormai fisso per i runners italiani e internazionali. È la prima occasione dell’autunno per testare la condizione fisica su un tracciato veloce e unico. Un evento ad alta inclusività e aperto a tutti, che propone diverse distanze: 30 chilometri competitiva, mezza maratona (21,097 chilometri) e dieci chilometri competitiva (tutte omologate FIDAL). Tutte le distanze sono disponibili anche in versione per così dire soft, senza obbligo di tesseramento o certificato agonistico: non competitiva/turistico-sportiva.

© PhotoToday

© PhotoToday

Novità di quest’anno è la 5K Longevity Run&Walk, realizzata in collaborazione con Named Group: un percorso accessibile a tutti - dai runners alle famiglie, dagli amici agli accompagnatori - arricchito da iniziative dedicate al tema della longevity, pensato e proposto a scopo di sensibilizzazione sull’importanza di salute, prevenzione e corretti stili di vita.

© PhotoToday

© PhotoToday

Running Series

Monza21 è anche la seconda tappa delle Running Series, che erano iniziate lo scorso mese di febbraio con Bergamo21 e - dopo la tappa intermedia monzese di inizio autunno - si chiuderanno con Milano21 domenica 23 novembre. Per questa edizione, insieme a FollowYourPassion BPER Banca ha studiato una speciale medaglia dedicata a chi a fine calendario avrà collezionato tutte e tre le gare. La chiamata all'azione è quindi riservata per quanti abbiano già partecipato a Bergamo21 e che potranno ambire ad un premio unico che li inserisce nella speciale community dei runners che hanno completato le Running Series.

© PhotoToday

© PhotoToday

Un weekend per tutta la città

Tra le mission di MG Sport c'è la promozione dei territori interessati dalle manifestazioni sportive che essa organizza. F1RE e Monza21 rappresentano dunque un volano per la città, con importanti ricadute economiche e una nuova occasione di vivere un weekend di festa, promuovendo al contempo i valori dello sport, del benessere psico-fisico-sociale, della condivisione e della famiglia, della solidarietà e dell'ambiente: un tema multidisciplinare sul quale MG Sport - trattandosi di un evento di massa - pone la massima attenzione.

© PhotoToday

© PhotoToday

Quest’anno inoltre Monza21 è ufficialmente inserita nel programma del Festival del Parco di Monza, rassegna culturale e naturalistica che valorizza uno dei parchi recintati più grandi d’Europa attraverso eventi, incontri, attività educative e momenti di scoperta. Per un importante connubio tra sport, ambiente e promozione del territorio, che rende ancora più significativa la partecipazione alla corsa.

© PhotoToday

© PhotoToday

Come partecipare

Le iscrizioni per entrambe le gare (F1RE e Monza21) sono aperte sulla pagina ufficiale www.followyourpassion.it. Per le partecipazioni aziendali e i format solidali di F1RE, è possibile contattare direttamente Dynamo Camp o Fondazione Laureus Sport for Good. Per Monza21, è possibile acquistare il pettorale solidale con Sport Senza Frontiere Onlus, direttamente dalla pagina web di FollowYourPassion.

© PhotoToday

© PhotoToday

Il 2025 di MG Sport

Anche quest’anno MG Sport, con il brand FollowYourPassion, si conferma leader nell’organizzazione di eventi endurance in Italia con gare di corsa, triathlon, ciclismo su strada, mountain biking e nuoto in acque libere ideate per atleti di tutti i livelli. Ben diciotto gli eventi inseriti nel calendario 2025, più di due terzi dei quali (tredici) sono già... storia.

© PhotoToday

© PhotoToday

Il calendario

1 febbraio – Bergamo Urban Night Trail

2 febbraio – Bergamo21

10 aprile – Roma Appia Run

25 aprile ChiaSWIM (Chia Sport Week)

26 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week) 

27 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)

3 maggio MilanoTRI

3 maggio Milano10K

4 maggio Olbia21

11 maggio StaiSano! RUN

29 giugno LovereTRI

12 luglio Gatorade Race The Bridge

26 luglio Alta Valtellina Bike Marathon

20 settembre Treviso Runway Run

27 settembre F1RE

28 settembre Monza21

4-5 ottobre PeschieraTRI

23 novembre Milano21

© PhotoToday

© PhotoToday

MG Sport

Attraverso il brand FollowYourPassion, MG è uno dei principali organizzatori di eventi endurance in Italia. Con un calendario che spazia dalla corsa al triathlon, dal ciclismo al nuoto in acque libere, ogni anno coinvolge migliaia di atleti, professionisti e amatori, offrendo manifestazioni pensate per ogni livello di preparazione. Ogni evento è costruito per garantire un’esperienza sportiva completa unendo qualità organizzativa, cura dei dettagli e attenzione alle esigenze dei partecipanti.

© PhotoToday

© PhotoToday

L’approccio di MG Sport mette contemporaneamente al centro sicurezza, valorizzazione del territorio, inclusività e sostenibilità ambientale. Le location selezionate rappresentano un elemento distintivo del circuito, scelte per il loro fascino e per la capacità di offrire contesti spettacolari alle competizioni. Al centro di ogni progetto c’è l’atleta: MG Sport lavora per migliorare costantemente i propri standard organizzativi, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di gara all’altezza delle aspettative, in un contesto stimolante, accessibile e coinvolgente. La stagione 2025 prevede eventi sparsi sull'intero territorio nazionale: dalle grandi città allo scenario alpino, dagli autodromi alle piste... degli aeroporti, dalla Penisola alla Sardegna. È la conferma dell’impegno dell’azienda nel promuovere una cultura sportiva orientata alla qualità, alla partecipazione e al rispetto dei valori che lo sport rappresenta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri