Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SKYRUNNING

Frasassi Skyrace: una sky da dieci e lode sull'Appennino marchigiano

Validità tricolore giovani per l'evento in programma nel primo fine settimana di settembre

di Stefano Gatti
14 Ago 2025 - 12:21
 © Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

I numeri del conto alla rovescia sono sempre più piccoli, l'attesa invece cresce di giorno in giorno: meno di un mese al via della decima edizione di Frasassi Skyrace 2025, un evento imperdibile per gli amanti dello skyrunning, in calendario sabato 6 settembre. La gara, con partenza e arrivo nel suggestivo borgo medioevale di San Vittore di Genga (in provincia di Ancona), si snoda attraverso i sentieri del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, offrendo ai partecipanti panorami spettacolari e un'esperienza di corsa indimenticabile. ASD Space Running (società organizzatrice dell’evento) sta lavorando d settimane con passione, professionalità ma prima di tutto entusiasmo per far fronte a tutte le richieste e necessità che una gara di rilievo nazionale che ha il timbro FISky (Federazione Italiana Skyrunning) necessariamente richiede dalle sue premesse al suo svolgimento.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

La prova clou dell'evento è la Frasassi Skyrace da 21 chilometri e 1350 metri D+, che si corre su un percorso unico nel suo genere all’interno del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. La distanza certificata ISF assegna i titoli di campione e campionessa regionale di skyrunning e sono già molti gli atleti da tutta Italia che hanno messo nel mirino la partecipazione alla gara. In campo maschile i favori del pronostico sono tutti per il beniamino di casa (e atleta di rilevanza internazionale) Giacomo Forconi, portacolori del team organizzatore e ambassador Fessura. Detentore del record del percorso e plurivincitore nelle passate edizioni, Giacomo torna a Frasassi dopo l'assenza 2024 per impegni con la Nazionale sky e ha vinto poco più di un mese fa con il nuovo record del percorso il Fassa Trail, la prova più lunga (sulla distanza marathon) dell'evento Dolomyths a Canazei, in Trentino.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Tra le donne Francesca Farneti (lei pure atleta di ASD Space Running) cerca la rivincita sulle rivali dopo il secondo posto della passata edizione. Dodici mesi fa era stata preceduta al traguardo da Maria Pilar Princis (ASD Team Pegarun), mentre a completare il podio era stata Malgorzata Burkiewicz che aveva portato a due le presenze Space Running nella top three. Ad imporsi tra gli uomini era stato Lorenzo Passoni di ASD Falchi Lecco che aveva prevalso sul compagno di squadra Simone Valsecchi e su Riccardo Pianesi, primo atleta Space Running al traguardo.

Grandi aspettative per questa edizione sono riservate alla Frasassi Trail Mini Sky da undici chilometri (650 metri D+), valida come quinta delle nove prove della Coppa Italia giovani FISky by MICO, nonché prova unica di Campionato Italiano Youth A e B di Skyrunning.  

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

A completare la proposta agonistica dell'evento marchigiano è la Frasassi Walk, pensata per chi vuole vivere una giornata all’insegna della natura e dello sport outdoor. Un’occasione per rigenerare corpo e mente con la famiglia, amici e persone care, nel cuore verde delle Marche, che si sviluppa sullo stesso itinerario della prova agonistica da undici chilometri.

Main Sponsor dell’evento sono Fessura e Grotte di Frasassi, ai quali si aggiungono il supporto tecnico di Total Training e quello di numerosi partners che credono nel valore della manifestazione, senza il cui contributo non sarebbe possibile realizzare una competizione di questo livello. Servizi, premi di categoria e un pacco gara con maglia tecnica e prodotti del territorio arricchiscono ulteriormente il menu di un evento da non perdere. 

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

La campagna iscrizioni è in pieno svolgimento online attraverso la pagina ufficiale www.frasassiskyrace.com, dove sono reperibili informazioni dettagliate sul percorso, il regolamento e le modalità di partecipazione. Per ulteriori info scrivere a: info@frasassiskyrace.com

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri