Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

RUNNING

Domenica la Wings For Life World Run 2025 in streaming su Sportmediaset.it

Tutto pronto per il più grande evento benefico di running mai organizzato: a Milano CityLife la App Run principale

02 Mag 2025 - 14:15
 © Alessandro Dealberto / Red Bull Content Pool

© Alessandro Dealberto / Red Bull Content Pool

Manca pochissimo alla Wings For Life World Run 2025, che si correrà domenica 4 maggio in contemporanea in diverse località del mondo, Italia compresa. Anche quest’anno il più grande evento benefico di running mai organizzato vedrà il 100% delle quote d’iscrizione e delle donazioni devoluto alla ricerca scientifica per trovare una cura alle lesioni del midollo spinale. A partire dalle ore 12:30 inizierà il warm-up per i presenti e 15 minuti prima della partenza, in contemporanea mondiale, avrà il via la diretta internazionale dell’evento visibile in streaming sul sito SportMediaset.it, con il commento di Lorenzo Pinciroli (meglio conosciuto come @aigscream) e del creator Emanuele Mauri, noto come @Ematoshi e da alcuni degli ambassador e atleti presenti a Milano. L’evento sarà trasmesso anche su Red Bull TV con un commento in inglese.

© Alessandro Dealberto / Red Bull Content Pool

© Alessandro Dealberto / Red Bull Content Pool

Diverse le App Run che si terranno nel nostro Paese: 

A Milano CityLife sono pronti a correre gli ambassador Veronica Ruggeri, nei panni della motivatrice, e Ale Della Giusta che darà voce alla ‘catcher car’, l’iconico traguardo mobile che insegue i partecipanti e li elimina una volta raggiunti. Insieme a loro ci saranno Michel Roccati, un ingegnere paraplegico che grazie a uno studio scientifico finanziato anche dalla Wings For Life World Run ha ripreso a camminare, gli atleti del Team Red Bull, Tony Arbolino, Lara Colturi e Ruggero Tita; i creator Gio Maione, Thomas Asueni, Jiggy Nubel e Alessandro Santaterra. 

A Ravenna correranno Lorenzo Lotti e Matteo Rizzi; 

Aosta vedrà la presenza di Leonardo Lotto; 

A Bibione, Despar ha coinvolto tutti i dipendenti in un appuntamento di festa e solidarietà;

altre App Run si terranno a Roma, Verona, Welsberg-Monguelfo, Bari, Palermo Mondello e Laterza.

A conferma del forte legame tra la Wings For Life Word Run e la ricerca medico-scientifica, l’App Run di Milano CityLife vedrà ai nastri di partenza anche una formazione di medici, fisioterapisti, infermieri e pazienti dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. 

© Alessandro Dealberto / Red Bull Content Pool

© Alessandro Dealberto / Red Bull Content Pool

La Wings for Life World Run è un evento inclusivo: si può correre, camminare o partecipare in sedia a rotelle. Non è dunque necessario essere un atleta o un runner abituale, ma ciascuno può partecipare con il proprio ritmo, consapevole che ogni passo conta perché contribuisce a dare una speranza a chi ha subito una lesione spinale. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri