Lazio-Juventus, le foto del match
© Getty Images
© Getty Images
Contro l'Udinese la squadra verrà affidata temporaneamente all'allenatore della Next Gen Massimo Brambilla, poi tutto sull'ex ct
di Stefano FioreIgor Tudor non è più l'allenatore della Juve. La dirigenza bianconera ha deciso di esonerare il tecnico per provare a dare subito una svolta alla stagione dopo gli ultimi risultati negativi. Per il croato fatale la sconfitta contro la Lazio all'Olimpico, il terzo ko consecutivo dopo il 2-0 di Como e l'1-0 del Bernabeu in Champions League. Contro l'Udinese la squadra verrà affidata temporaneamente a Massimiliano Brambilla, attuale allenatore della Next Gen, in vista della scelta del sostituto vero e proprio di Tudor.
IL COMUNICATO DELL'ESONERO
Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci.
La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese.
Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale.
La lista dei candidati per il post Tudor si divide tra opzioni italiane e profili internazionali:
Opzioni italiane: in pole c'è il nome di Luciano Spalletti, come avevamo scritto qualche giorno fa. La dirigenza bianconera ha avviato i contatti con l'ex ct azzurro e ragiona su un contratto di sei mesi più opzione rinnovo. Resta viva pure la pista di un altro ex ct azzurro come Roberto Mancini. Raffaele Palladino, invece, sarebbe sponsorizzato dal dt Modesto, con cui aveva lavorato ai tempi del Monza.
Ci sono poi le suggestioni estere che potrebbero essere approfondite dal dg Comolli: profili come Terzic, Rose, Xavi e Southgate.
L'unica certezza è che Thiago Motta, attualmente sotto contratto con la Juventus fino al 2027, non verrà richiamato per assumere l'incarico. Tra l'altro il contratto in essere con l'italo-brasiliano è uno dei fattori che la dirigenza dovrà per forza valutare prima di sobbarcarsi il costo per l'arrivo di quello che sarebbe il terzo allenatore a libro paga.
© Getty Images
© Getty Images