Logo SportMediaset

Seguici anche su

MANOVRE BIANCONERE

Juventus, Toth il nome nuovo a centrocampo: ma c'è da battere la concorrenza della Bundesliga

Il centrocampista del Ferencvaros è già nel giro della nazionale maggiore e costa 15 milioni di euro 

di Martino Cozzi
26 Nov 2025 - 11:10

La Juventus è già al lavoro per il mercato di gennaio. Nelle ultime ore, in casa bianconera sta avanzando il nome di Alex Toth, centrocampista centrale del Ferencvaros e già nel giro della nazionale ungherese. Classe 2005, secondo alcune voci provenienti dalla Germania, tra i club interessati ci sarebbe anche la Juventus, che però dovrà battere la concorrenza di Bayer Leverkusen e Lipsia, che lo seguono già da tempo, ma anche di Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Per cercare di portarlo a Torino già a gennaio, la Juve dovrà essere rapida e convincente nelle mosse. 

Dopo aver giocato nella seconda squadra del club ungherese, da due stagioni Toth è entrato in pianta stabile nella prima, prendendosi, di fatto, il centrocampo. In questo inizio di stagione, l'ungherese ha già collezionato 19 presenze, mettendo a segno 2 gol e fornendo 5 assist. Tra le sue caratteristiche più apprezzate c'è, sicuramente, la capacità di ricoprire più ruoli nella mediana, reparto che i bianconeri puntano a rinforzare per tornare a competere nelle zone altissime della classifica. Oltre alle qualità tecniche, anche l'attuale valutazione economica è un incentivo per la Juventus a muoversi quanto prima sul mercato: il Ferencvaros vuole 15 milioni di euro per lasciarlo partire a gennaio, cifra che potrebbe alzarsi ulteriormente in estate. 

Le qualità di Toth sono state riconosciute anche da Marco Rossi, ct dell'Ungheria, che dopo averlo convocato a marzo per il play-out di ritorno contro la Turchia di Yildiz (2005 come lui) non ha potuto più fare a meno di chiamarlo. Dopo una serie di spezzoni di partite giocate, l'ungherese si è preso la titolarità nel centrocampo della nazionale, partendo dall'inizio anche nell'ultima, e sfortunata, sconfitta con l'Irlanda del Nord che è costata l'accesso ai play-off mondiali.