Logo SportMediaset

Seguici anche su

SERIE B

Serie B: volano Monza e Cesena, crollano Palermo e Venezia. Pari in Samp-Frosinone

Tris dei brianzoli alla Reggiana, 1-0 dei romagnoli col Sudtirol. Prima sconfitta per i rosanero: 1-0 contro il Catanzaro

di Redazione
25 Ott 2025 - 21:32
 © Getty Images

© Getty Images

Nel 9° turno di Serie B il Palermo inciampa nella prima sconfitta del suo campionato: i rosanero perdono 1-0 col Catanzaro, che centra così la prima vittoria. Terzo successo di fila invece per il Monza: 3-1 sulla Reggiana. A esultare è anche il Cesena, vincente 1-0 sul Sudtirol. Frena il Frosinone, ripreso sull’1-1 dalla Sampdoria. Stesso risultato tra Entella e Pescara. Prima vittoria anche per lo Spezia: 4-0 ad Avellino. 3-2 in Carrarese-Venezia.

MONZA-REGGIANA 3-1

Terza vittoria consecutiva per il Monza, che si aggrappa alle zone alte di classifica con il 3-1 sulla Reggiana. Pronti via e i brianzoli stappano subito la partita, con Dany Mota che apre le marcature al secondo minuto. Gli emiliani reagiscono e riescono anche a pareggiare i conti, al 13’ con Novakovich su assist di Rover. Dopo l’1-1 però i biancorossi si riaccendono, con un Dany Mota scatenato: prima (al 25’) l’assist per il nuovo vantaggio a firma di Izzo, poi al 43’ il gol del 3-1 per la sua doppietta personale. Nel secondo tempo gli ospiti provano tiepidamente a ricucire il divario, senza però riuscire a bucare Thiam nuovamente. Vince il Monza 3-1 e sale a 17 punti, Reggiana ferma a 12.

CATANZARO-PALERMO 1-0 

Il Palermo fa visita al Catanzaro al Ceravolo, stadio in cui sono i padroni di casa a portarsi avanti nel recupero del primo tempo. È il 47’ quando Cissè timbra l’1-0 per le Aquile, sfruttando un rimpallo favorevole nel cuore dell’area di rigore rosanero. La formazione di Aquilani raddoppia poi al 64’ con Iemmello, ma il gol viene annullato per un nettissimo fuorigioco del capitano giallorosso. I calabresi si devono allora accontentare dell’1-0, risultato che vale comunque la prima vittoria in questa Serie B per il Catanzaro, che sale così a 9 punti. È invece la prima sconfitta in campionato per il Palermo di Pippo Inzaghi, costretto a rimanere a 16 punti. 

SUDTIROL-CESENA 0-1

Punti pesanti in trasferta anche per il Cesena, 1-0 sul campo del Sudtirol per restare nelle zone importanti della classifica di Serie B. I padroni di casa provano anche a fare la partita nei primi quarantacinque minuti, ma alla mezzora i romagnoli passano in vantaggio: Berti innesca Shpendi che fa 1-0 al 31’. Gli ospiti sono avanti di una rete all’intervallo, ma gli altoatesini non mollano nella ripresa: Merkaj impegna Klinsmann con una bella girata, ma il portiere ospite alza il muro. Gli uomini di Castori ci provano in tutti i modi, ma alla fine la formazione allenata da Mignani porta a casa i tre punti. Il Cesena sale a 17 punti, Sudtirol bloccato ancora a quota 10.

SAMPDORIA-FROSINONE 1-1

Bella reazione della Sampdoria, che alla prima di Gregucci (espulso per proteste) in panchina strappa un pareggio in rimonta contro il Frosinone. I ciociari dominano a lungo nel corso del primo tempo, trovando la rete del vantaggio al 38’ con Zilli, dopo la giocata di Calò. Al duplice fischio gli ospiti sono avanti di un gol, con Marassi che inizia a farsi sentire nei confronti dei suoi. Nel secondo tempo è tutt’altra Sampdoria: i blucerchiati spostano l’inerzia dalla loro parte, ma il nervosismo sale anche per via di due rigori tolti ai padroni di casa dopo revisione al Var. Nonostante l’espulsione di Gregucci e la doppia beffa i liguri riescono a pareggiare: ottima uscita di Ioannou, che apparecchia per il destro secco potente e preciso di Massimo Coda, che vale l’1-1 al 69’. Nei venti minuti finali la Samp prova anche a vincerla, senza però trovare la forza per completare la rimonta. La Sampdoria tocca quota 6, Frosinone che sale a 15 punti e perde la scia di Monza e Cesena.

AVELLINO-SPEZIA 0-4

Arriva la prima vittoria stagionale dello Spezia, 4-0 sul campo dell’Avellino. Già nel corso del primo tempo i liguri provano a spingere sull’acceleratore, ma l’episodio che cambia la gara arriva al 44’: Palmiero entra male con i tacchetti su Esposito, con l’arbitro che estrae il rosso diretto al giocatore dei campani. Per tutto il secondo tempo gli ospiti sono in superiorità numerica, e al 63’ stappano la partita: cross di Nagy e colpo di testa vincente di Aurelio, che fa 1-0. I padroni di casa accennano una piccola reazione nonostante l’uomo in meno, ma all’82’ arriva il colpo del ko: assist di Esposito per il raddoppio del neoentrato Vlahovic, che chiude la pratica. Pochi minuti più tardi c’è anche spazio per il tris e per il poker, a firma di Vignali (85’) e Di Serio (90’). Vince lo Spezia 4-0 e sale a 6 punti, registrando il primo successo stagionale. Fermo a 12 invece l’Avellino.

ENTELLA-PESCARA 1-1

Si salva in pieno recupero l’Entella, che riprende il Pescara sull’1-1 tra le mura casalinghe. Il primo tempo si gioca su ritmi molto bassi, con poche occasioni da gol. Le due squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0, ma nei successivi quarantacinque minuti l’intensità aumenta. Gli abruzzesi iniziano a creare qualcosa in più, e al 73’ stappano la sfida: cross dalla destra di Dagasso e girata di testa perfetta di Di Nardo. I padroni di casa nell’ultimo quarto d’ora provano in tutti i modi a pareggiare, e in pieno recupero riescono a strappare il punto: batti e ribatti continuo in area degli ospiti, con Tiritello che trova la zampata al 93’ che vale l’1-1 finale. Con questo punto l’Entella sale a quota 10, tre in più rispetto ai 7 totalizzati fin qui dal Pescara.

CARRARESE-VENEZIA 3-2

Colpaccio della Carrarese, che allo scadere stende il Venezia 3-2 con una doppia rimonta. Gli ospiti partono molto bene, e al 13’ sbloccano la gara: Yeboah inventa sulla destra e va alla conclusione, Bleve respinge ma Adorante in tap-in insacca l’1-0. I lagunari cercano il raddoppio, ma verso la fine del primo tempo (41’) i padroni di casa pareggiano i conti con Zuelli. Dopo la pausa la formazione allenata da Stroppa spinge sull’acceleratore, flirtando più volte con il raddoppio. Al 63’ ecco che i veneti colpiscono: Yeboah trova l’inserimento di Doumbia, che con un bel diagonale firma il nuovo sorpasso. Il Venezia sembra dominare, ma all’84’ Rubino riporta i toscani nuovamente in carreggiata, segnando il 2-2. I lagunari vogliono la vittoria a tutti i costi, ma al 96’ subiscono a sorpresa il colpo del ko. Contropiede perfetto dei gialloblù, con Zanon che pesca la zampata di Distefano. Vince la Carrarese 3-2 e sale a 13 punti, uno in meno rispetto ai 14 totalizzati fin qui dal Venezia.