Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

nazionale

Nazionale, gli azzurri del ct Gattuso: prima volta per Leoni, Pio Esposito e Fabbian

Il ct chiama 28 azzurri in vista del doppio impegno con Estonia (5 settembre a Bergamo) e Israele (8 settembre a Debrecen)

29 Ago 2025 - 19:00
Gattuso © IPA

Gattuso © IPA

Primi impegni della Nazionale guidata dal ct Gennaro Gattuso e prime convocazioni, con tante sorprese. Sono 28 gli azzurri chiamati per il doppio impegno di venerdì 5 settembre a Bergamo contro l'Estonia e lunedì 8 settembre a Debrecen contro Israele per le qualificazioni mondiali, con le novità assolute di Giovanni Leoni, Giovanni Fabbian e Francesco Pio Esposito. A oltre un anno di distanza dall’Europeo tedesco, invece, tornano a indossare la maglia azzurra Gianluca Mancini e Gianluca Scamacca.

Di seguito l'elenco dei convocati.

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);

Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Quanto alla situazione nel girone delle qualificazioni mondiali, Italia ed Estonia sono appaiate a quota 3 punti al terzo posto del Gruppo I, che vede in testa a punteggio pieno la Norvegia con 12 punti (+11 di differenza reti) e Israele secondo a 6. Gli azzurri, sconfitti per 3-0 dalla Norvegia a Oslo e poi vittoriosi 2-0 con la Moldova a Reggio Emilia nelle prime due partite giocate a giugno, hanno però disputato due gare in meno rispetto a Norvegia ed Estonia e una in meno di Israele e Moldova, fanalino di coda del girone e ancora senza punti all'attivo. La prima classificata si qualificherà direttamente per il Mondiale, mentre la seconda dovrà cercare di conquistare il pass per la fase finale del torneo iridato attraverso i play-off.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri