Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

verso israele-italia

Italia, Gattuso: "Israele ha qualità, servirà equilibrio. Due attaccanti? Vedrete"

Il ct azzurro alla vigilia della decisiva sfida contro chi ci precede in classifica: "I ragazzi lo sanno, non sarà facile. La chiave è l’attenzione in transizione"

07 Set 2025 - 20:56

Alla vigilia della decisiva sfida contro Israele, il ct azzurro Gennaro Gattuso non vuole scoprire le carte per non dare vantaggio agli avversari e resta abbottonato: "Estonia e Israele sono due squadre strutturate in maniera diversa. Molto fisica l'Estonia, mentre Israele è una squadra di qualità che gioca molto bene in transizione, vengono da 6 vittorie e una sconfitta nelle ultime sette partite e anche con la Norvegia non meritavano di perdere. Bisogna portare rispetto, non sarà facile e i ragazzi lo sanno. Dobbiamo dare continuità alle prestazioni per far durare questo entusiasmo fino a giugno". 

"Bisognerà avere un equilibrio differente" ha spiegato Gattuso, ma è l'unico 'indizio' di formazione che ha concesso il ct: "La formazione la vedrete domani, ma sicuramente noi dobbiamo ripartire dalla prestazione e dalle nostre certezze, dall'intensità, dalla voglia di fare la partita e di giocare nella loro metà campo. E poi dovremo fare attenzione alle transizioni, la chiave sarà quell'aspetto. Due attaccanti? Vediamo domani".

Poi stuzzicato ancora sugli attaccanti in conferenza ha detto: "Lavorano molto bene insieme e riescono a darci profondità. Il problema però non è se schierare uno o due attaccanti, sarà importante il modo in cui giocheremo nella loro metà campo e cosa faremo dopo aver perso il pallone". 

Da Raspadori a Cambiaso, con l'Estonia il ct ha avuto risposte importanti anche dalla panchina: "Dobbiamo fare i complimenti a chi è entrato in campo venerdì, ha dato energie fresche. Con le cinque sostituzioni si ha la possibilità di cambiare il 45% dei giocatori, noi abbiamo calciatori forti in panchina e può essere un valore aggiunto", ha detto Gattuso.

Infine sulla guerra: "Ho detto che mi dispiace di averli beccati nel nostro girone, è una squadra che gioca bene. Poi fa male vedere cosa sta succedendo e più di questo non voglio dire. Fa male vedere persone e bambini che perdono la vita, ci sono tanto rispetto e tanto dolore per i morti. Noi dobbiamo giocare questa partita e siamo qui per questo".

"GRANDE IMPRESA AZZURRE DEL VOLLEY, GIOIA IMMENSA"
Le ragazze della pallavolo, "hanno fatto una grandissima impresa, per la seconda volta siamo campioni del mondo nella pallavolo femminile ed è una gioia immensa. È stato bello vedere i nostri ragazzi festeggiare per la loro vittoria". Un pensiero poi anche all'Italbasket, eliminata agli ottavi di finale dell'Europeo dalla Slovenia ("peccato, Pozzecco ha fatto un grandissimo lavoro") e a Jannik Sinner, impegnato stasera nella finale dell'Us Open con Alcaraz: "Tiferemo tutti per lui".

Gattuso al debutto come ct: canta l'inno a squarciagola prima dell'Estonia

1 di 4
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

ISRAELE, IL CT SHIMON: "L'ITALIA NON CI TROVERÀ RILASSATI"
Per Israele é altissima la posta in gioco domani sera contro l'Italia, sul terreno neutro di Debrecen. Grazie al 4-0 sulla Moldavia la squadra allenata da Ran Ben Shimon é al secondo posto nel gruppo I di qualificazione al Mondiale di calcio 2026, con nove punti dopo quattro partite. Gli azzurri inseguono con sei, ma una partita in meno. Una sconfitta per i biancoblu significherebbe subire il sorpasso. Ben Shimon medita di apportare alcune modifiche alla formazione titolare, consapevole che Israele "non può permettersi rilassamenti. La partita contro la Moldavia mi ha dato molto su cui riflettere ed i sostituti sono entrati e hanno giocato eccezionalmente bene". Alla domanda sulla tattica che sta studiando per fermare gli azzurri, il tecnico è stato molto abbottonato: "Al momento, non ho intenzione di adottare un sistema di gioco specifico per la partita contro l'Italia. Non posso dire se giocheremo con cinque o quattro difensori, devo ancora decidere". "Abbiamo già giocato contro di loro nella scorsa stagione (in Nations League, ndr) e li conosciamo abbastanza bene", ha ricordato Manor Solomon, l'ala del Villarreal protagonista del successo sulla Moldavia con un gol e un assist. "Ora stanno lavorando con un allenatore diverso e faremo i nostri aggiustamenti - ha aggiunto Solomon - Abbiamo dimostrato nella partita in Ungheria (vittoria dell'Italia per 2-1 a Budapest, ndr) che possiamo essere alla loro altezza sotto certi aspetti. Se saremo migliorati anche solo un po' rispetto all'ultima partita, penso che potremo ottenere un ottimo risultato. Dobbiamo portare loro rispetto, ma sono convinto che dobbiamo credere in noi stessi e scendere in campo senza timore, perché siamo in grado di fare una bella figura".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri