Le scelte del ct per l’esordio in azzurro sembrano fatte, contro l’Estonia una Nazionale super offensiva
di Simone MalaguttiC'è ancora la rifinitura del mattino a disposizione di Gattuso, ma le scelte dopo l'ultima allenamento a Coverciano sembrano fatte. Dopo avere provato due soluzioni (4-3-3 e 4-4-2), il CT punterà sul 4-4-2 con doppio centravanti: Kean+Retegui ( ne fa le spese Locatelli, che avrebbe giocato in caso di 4-3-3). Sarà eventualmente Kean a lavorare maggiormente da seconda punta rispetto all'oriundo, sulle cui condizioni Gattuso ha voluto dare garanzie: "il campionato arabo non avrà tutta quest'atmosfera, ma se guardate i nomi dei calciatori che ci giocano, capirete che è un torneo molto molto difficile".
Sugli esterni ci saranno Politano e Zaccagni (che sembra in vantaggio su Raspadori) in una formazione super offensiva: scelta dettata dalla necessità di vincere segnando, se possibile, tanti gol. "Ma non bisogna entrare in campo pensando alla goleada - ha detto il CT - ci vogliono equilibrio e rispetto per l'avversario". Poi l'indizio sull'atteggiamento:"l’Estonia tiene un blocco basso, andranno aggrediti".
A centrocampo ci saranno Barella e Tonali, in difesa davanti a Donnarumma la linea a 4 sarà composta da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori (provato anche Mancini) e Dimarco.
Probabile formazione: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean, Retegui.