Logo SportMediaset

Seguici anche su

NAPOLI

De Bruyne, la "maledizione della coscia" e il dejavù Lukaku: Conte teme un altro lungo stop

Per KDB si teme un infortunio simile a quello che ha messo ko Big Rom. Nel 2023 un problema in quella zona del corpo fermò l'ex City per 128 giorni

di Redazione
26 Ott 2025 - 11:19

In attesa degli esami strumentali ci si può basare soltanto sulle sensazioni e l'ufficio facce in casa Napoli non fa presagire nulla di buono. A partire da quella del diretto interessato, Kevin De Bruyne. Il belga dopo aver tirato la prima stoccata vincente nel big match tra Napoli e Inter, dolorante, si è portato subito la mano alla coscia. I compagni gli si sono stretti intorno, dapprima per festeggiare il gol poi, una volta capita la gravità della situazione, quasi per sorreggere KDB, immobile e gelato nello sguardo. Il belga faticava a camminare, tanto da dover essere portato a braccia dallo staff medico azzurro per rientrare negli spogliatoi. 

Una scena che nella mente dei tifosi napoletani ha rievocato terribili, recenti, ricordi: l'infortunio a Romelu Lukaku. Big Rom si fermò in un'amichevole contro l'Olympiacos nel pre campionato: anche lui, come accaduto al compagno di nazionale, dopo aver calciato si gelò e cadde a terra rimanendo per qualche istante immobile con lo sguardo fisso nel vuoto e la mano alla coscia. Anche in quel caso l'espressione del belga valeva più di mille parole: i segnali del suo corpo erano stati chiari, non c'erano troppi dubbi sul fatto che si trattasse di qualcosa di molto grave.

Conte-Lautaro, tensione alle stelle

1 di 7
© ipp
© ipp
© ipp

© ipp

© ipp

Gli esami poi hanno confermato tutto: lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Per De Bruyne ora bisognerà attendere il verdetto degli accertamenti: le sensazioni però non sono positive, anche a vedere l'incedere faticoso di KDB, rientrato dagli spogliatoi per seguire il secondo tempo dalla panchina con una vistosa borsa del ghiaccio sotto la coscia. Proprio per un infortunio alla coscia il belga era stato costretto allo stop più lungo della sua carriera: nel 2023/24 De Bruyne rimase fuori 128 giorni saltando la bellezza di 30 partite proprio per un problema in quella zona. Conte e Napoli fanno gli scongiuri ma il rischio di perdere l'ex City per un lungo periodo è estremamente concreto.