Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CAMBIO DI PROPRIETà

Monza, finita l'era Berlusconi: il club passa a fondo Usa Beckett Layne Ventures

Operazione in due fasi: primo trasferimento dell'80% delle quote, mentre il restante 20% sarà ceduto a distanza di 12 mesi

01 Lug 2025 - 16:58
 © Getty Images

© Getty Images

L'accordo per la cessione dell'AC Monza da Fininvest al fondo americano Beckett Layne Ventures, società di venture capital con sede a Larchmont, nello Stato di New York, è stato firmato. Secondo quanto ricostruito dall'ANSA, l'operazione è strutturata in un primo trasferimento dell'80% delle quote, mentre il restante 20% sarà ceduto a distanza di 12 mesi. Il valore complessivo dell’operazione si aggira intorno ai 30 milioni di euro, comprensivi di alcuni bonus.

Era il 28 settembre 2018 quando Silvio Berlusconi tornava nel calcio dopo aver ceduto il Milan acquistando il Monza. Sotto la sua guida, il club brianzolo ha ottenuto risultati impensabili, come la prima promozione in Serie A della sua storia. Poi con la morte del Cavaliere, il declino con la retrocessione in Serie B e la decisione della famiglia di vendere il club brianzolo annunciato dal presidente onorario Paolo Berlusconi lo scorso fine maggio: "Con la morte di Silvio, che era il vero centro di questo progetto, e dopo aver speso veramente tanti soldi per un sogno oggi la famiglia direi giustamente, cerca un gruppo affidabile e che possa garantire un futuro a cui passare il club". 

Nell’operazione compaiono anche alcune importanti famiglie imprenditoriali brianzole, tra cui gli Agrati, attivi nel settore dei sistemi di fissaggio e componentistica per l’automotive, e i Fontana, a capo di un gruppo internazionale specializzato nella costruzione di stampi e nella produzione di carrozzerie in alluminio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri