Dopo aver concluso il Gruppo A da dominatrice assoluta - 9 punti in 3 partite e vetta del girone mai in discussione - la Nazionale Under 18 del tecnico Massimiliano Favo tornerà in campo domani, sabato 15 novembre (ore 16 locali/14 italiane, diretta su Rai Play). Teatro della sfida sarà il campo 1 dell'Aspire Zone di Doha, dove gli Azzurrini incroceranno i pari età della Repubblica Ceca nei sedicesimi di finale del Mondiale Under 17 in corso in Qatar. "La Rep.Ceca è una squadra fisica e tatticamente ben organizzata - specifica il tecnico azzurro -. Non ci fidiamo del fatto di averla già battuta (Italia-Rep.Ceca 2-1, 20 maggio), perché ogni sfida è una storia a sé. Le partite da dentro o fuori sono rischiose e gli equilibri in campo sono molto sottili in questo momento. I ragazzi sono motivati. Siamo pronti a dire la nostra e contiamo di disputare una buona gara". Gli Azzurrini, reduci dalla seduta di allenamento di ieri al centro sportivo Al Thumama, effettueranno oggi pomeriggio la rifinitura in vista della partita da dentro o fuori contro i cechi.
La Repubblica ceca di Pavel Drsek ha staccato il biglietto per la Coppa del Mondo di categoria dopo aver chiuso il Gruppo 7 del secondo turno delle qualificazioni europee con 7 punti - insieme ai padroni di casa della Germania, ma con una differenza reti migliore (+11 contro +10) - nella passata stagione, che spalancò le porte per la fase finale dell'ultimo Europeo in Albania, dove affrontò all'esordio proprio l'Italia, perdendo 2-1 allo stadio 'Niko Dovana' di Durazzo.
La qualificazione ai sedicesimi di finale, invece, è arrivata dopo aver concluso il Gruppo I con 3 punti - sesta miglior terza classificata -, alle spalle del Burkina Faso (6 punti) e degli Stati Uniti (9 punti), contro cui i cechi hanno perso rispettivamente 2-1 e 1-0, e davanti al Tagikistan, battuto 6-1 al debutto.
Per la Rep.Ceca si tratta della seconda partecipazione al Mondiale Under 17, dopo l'apparizione del 2011 in Messico, che terminò alla fase a gironi, con 3 punti nel Gruppo D dietro Nuova Zelanda (4 punti), Stati Uniti (4 punti) e Uzbekistan (6 punti). Il bilancio della Nazionale Under 18 contro i coetanei cechi conta 12 incontri, tutti amichevoli: 5 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte, 22 gol segnati e 13 subiti.
Il primo confronto risale al 3 settembre 1998, nel Torneo Internazionale 'Stevan Vilotic' di Palic, quando gli Azzurrini di Francesco Rocca vinsero 2-0 grazie alla doppietta di Franco Semioli (17' e 55'). L'ultimo match tra le due squadre è stato il pareggio 3-3 del 16 novembre 2018 al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa 'Giulio Onesti' di Roma. Per l'Italia, allenata da Daniele Franceschini - attualmente alla guida dell'Under 17 azzurra -, andarono a segno Roberto Piccoli (21'), Samuele Ricci (32') - in panchina ieri sera nella vittoria 2-0 della Nazionale maggiore di Gennaro Gattuso contro la Moldova a Chisinau - e Alessandro Sala (83'), fratello di Emanuele, campione d'Europa con l'Under 17 di Favo nel 2024 a Cipro (Italia-Portogallo 3-0, 5 giugno), autore del quarto gol azzurro nell'8-0 di ieri ad Acireale dell'Under 19 di Alberto Bollini contro i pari età moldavi, nella partita di esordio nel Gruppo 9 della prima fase delle qualificazioni europee. Per la Cechia segnarono, invece, Filip Firbacher (3' e 45') e Jan Žamburek (22').