Ufficiale il provvedimento del giudice sportivo. In panchina ci sarà il vice Landucci
Un turno di squalifica e una multa da 10mila euro. Nel pomeriggio di oggi il giudice sportivo ha reso noto il provvedimento nei confronti di Massimiliano Allegri, tecnico del Milan espulso sul finale del match contro il Bologna. Ad Allegri sono state contestate le critiche "irrispettose" all'operato del Var e le proteste nei confronti del quarto uomo dopo che il direttore di gara Marcenaro gli ha estratto il cartellino rosso. L'allenatore rossonero non sarà quindi in panchina in occasione del prossimo match di Serie A sul campo dell'Udinese in programma sabato 20 settembre.
Il motivo della rabbia del tecnico livornese è l'ormai celebre rigore dato e poi tolto al Milan nei minuti finali contro i rossoblu. Marcenaro concede inizialmente il penalty per un contatto in area tra Nkunku (che qualche istante prima era stato atterrato da Lucumì) e Freuler. Richiamato da Fabbri al Var, il direttore di gara dopo aver consultato il monitor a bordo campo decide di cancellare il tiro dagli 11 metri. Allegri non ci sta: lancia la giacca e si rivolge duramente al quarto uomo Rapuano al quale ripete più volte "bravo, bravo" dopo essere stato espulso.
Ricordiamo che il tecnico non potrà essere in panchina nemmeno martedì prossimo in Coppa Italia contro il Lecce: dovrà scontare l'ultimo turno di squalifica per l'espulsione nella finale contro l'Atalanta del 2024.
IL PRECEDENTE
Quella di domenica non è la prima volta in cui Allegri viene espulso da Marcenaro. Nel settembre del 2022, con il tecnico alla guida della Juventus, il direttore di gara aveva estratto il rosso nei confronti dell'allenatore dopo le proteste per il discusso gol annullato a Milik contro la Salernitana.