Secondo i vertici arbitrali il contatto Parisi-Gimenez, seppure lieve, era da rigore. L'attaccante avrebbe accentuato troppo
di RedazioneIl rigore concesso in Milan-Fiorentina continua a far discutere. Secondo Gazzetta, l’arbitro Livio Marinelli non verrà fermato dai vertici AIA che giustificano anche il VAR Rosario Abisso per il richiamo alla "On field review", mentre criticano Santi Gimenez per aver accentuato il contatto con Parisi.
I vertici arbitrali hanno analizzato l’episodio e confermato la correttezza della decisione. Livio Marinelli non subirà stop, e il Var Rosario Abisso è stato ritenuto giustificato nel richiamare l’arbitro alla "On field review". La revisione ha evidenziato il rischio preso da Parisi, con un contatto ritenuto da rigore nonostante la lieve entità. La scelta di Marinelli, supportata da Abisso, è stata dunque validata, nonostante il dibattito acceso tra i tifosi.
Santi Gimenez, attaccante del Milan, è invece finito sotto i riflettori per aver accentuato il contatto con Parisi. Sebbene il fallo sia stato confermato, il suo atteggiamento post-contatto è stato giudicato esagerato. Il designatore Gianluca Rocchi aveva già affrontato il tema delle simulazioni lo scorso giugno: “La simulazione va combattuta. C’è una linea tra scena teatrale e conseguenza di un contatto. Le urla ‘disumane’ inducono l’arbitro a sbagliare”. In questo caso, la reazione di Gimenez non è stata parametrata alla lieve entità del colpo subito, alimentando le critiche.