Il giovane tedesco di origine nigeriane, 19 anni, è già nel giro della nazionale U19 e ha già vinto un trofeo internazionale
Incassato il no di Akanji, che ha scelto l’Inter, per tutto l’ultimo giorno di mercato il Milan ha cercato di fare un centrale difensivo di grande esperienza ma sfumato Joe Gomez del Liverpool ha poi virato su David Odogu, tedesco classe 2006 nato a Berlino un mese prima che Cannavaro alzasse al cielo la Coppa del Mondo e reduce da una stagione con sole tre presenze in Bundesliga con la maglia del Wolfsburg. Arrivato a Milano per una cifra importante (10 milioni bonus compresi), Odogu è un profilo futuribile ma sconosciuto al grande pubblico, quindi scopriamolo nel dettaglio.
Alto oltre un metro e novanta, il 19enne di origini nigeriane (suo papà era un calciatore che ha giocato in Malesia) ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico il 6 aprile 2025 nella sconfitta per 1-0 contro l’Union Berlino e poi ha giocato la partita successiva col Lipsia e uno scampolo di match contro il Dortmund. Solo tre presenze che però hanno convinto il Diavolo a puntare su di lui dopo che il Chelsea ci aveva già provato un anno fa. In patria di lui si parla molto bene, viene descritto come un difensore dalla grande personalità e in grado di giocare a testa alta sia in fase di marcatura sia in fase di possesso palla. È un destro naturale, si è specializzato nella difesa a tre e la marcatura – tanto cara ad Allegri – è uno dei suoi pregi anche grazie al fisico imponente.
Nel 2023 ha conquistato con la Germania l’Europeo di categoria (da comprimario) a giugno e, a dicembre, il Mondiale Under 17 disputato in Indonesia, dove è stato un punto fermo. Quando ha vinto il Mondiale di categoria, alcuni tabloid tedeschi l’hanno definito "il futuro Beckenbauer", ma vista la scarsa esperienza ad alti livelli è probabile che nel Milan possa fare la spola tra la seconda squadra e la formazione di Massimiliano Allegri. I rossoneri sperano che a Milano possa fare lo stesso percorso di Malick Thiaw, che era arrivato dalla Serie B tedesca e dopo essersi conquistato una maglia da titolare è stato venduto quest’estate al Newcastle per 40 milioni di euro.