Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

i voti degli altri

Verona-Juve, tutti d'accordo: l'arbitraggio di Rapuano gravemente insufficiente

I quotidiani bocciano l'arbitro in merito alle decisioni prese sui casi Joao Mario e Orban

21 Set 2025 - 12:11

In Verona-Juventus pomeriggio da dimenticare per Antonio Rapuano al Bentegodi, con due decisioni che hanno fatto arrabbiare molto Igor Tudor. La prima è quella che porta al calcio di rigore del pareggio: Bradaric batte la rimessa verso l’area di rigore, Nelsson salta senza colpire il pallone, che atterra sul braccio di Joao Mario. Vero che arriva da lontano, ma altrettanto vero che la figura del difensore dell’Hellas oscura la visuale per il laterale portoghese. Aureliano, in sala VAR, richiama al monitor Rapuano, che assegna il calcio di rigore.

Orban, dopo averlo trasformato, si rende protagonista del secondo episodio, quando colpisce al volto Gatti. Rapuano valuta erroneamente dal campo scegliendo il giallo, dalla sala VAR nessun richiamo: manca il rossoUna combo che Tudor non ha digerito: "Il rigore dato è una roba vergognosa, non esiste. Lo può dare soltanto chi non ha giocato mai a calcio. Una roba mai vista. Poi la gomitata a Gatti, se non dai il rosso su un episodio così non so quando lo si deve dare...".

Dal VAR arriva invece il giusto supporto sul gol del 2-1 segnato da Serdar: il centrocampista è in posizione irregolare al momento del tocco di testa di Nunez. 

La brutta prestazione mette Rapuano in discussione per le prossime designazioni (dovrebbe essere "retrocesso" in Serie B) e si riflette sui voti dei quotidiani: 5 per Corriere dello Sport, Tuttosport e Corriere della Sera, 4,5 per Gazzetta dello Sport e Repubblica.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri