Gli ideatori dell'impianto del Tottenham sono i favoriti, ma tutto è ancora aperto: sarà un investimento totale da 1,2 miliardi di euro
Una corsa a due per ridisegnare la nuova casa di Milan e Inter, che dovranno presto scegliere tra il progetto del colosso Usa Populous e quello dell'accoppiata italoamericana Manica-Progetto Cmr. I primi, che come riferito dalla Gazzetta dello Sport sembrano al momento i favoriti, vantano oltre 35 anni di esperienza e più di 3.000 progetti tra cui il nuovo gioiello del Tottenham, il nuovo Wembley, l'Emirates di Londra e il Da Luz di lisbona. Cmr e David Manica, che fino al 2007 lavorava proprio per Populous prima di fondare uno studio proprio, hanno invece ideato la futura Cagliari Arena e il nuovo stadio di Padova.
I tempi sono abbastanza stretti, visto che il prossimo 24 settembre Inter e Milan sveleranno al pubblico i progetti e - come spiega la Gazzetta dello Sport - entro il 10 ottobre il sindaco di Milano Beppe Sala dovrà pronunciarsi per convalidare o meno la scelta delle due società. Si tratta di un investimento totale di 1,2 miliardi di euro: oltre all'impianto da 60mila posti, infatti, nascerà un nuovo distretto urbano con aree verdi e zone destinate all'intrattenimento e allo shopping. Tra poco meno di un mese conosceremo ogni dettaglio.
BOERI: "NON SELEZIONATO IL NOSTRO PROGETTO"
"Voglio essere molto chiaro: abbiamo ricevuto un avviso che dice che non siamo stati selezionati". Stefano Boeri ha parlato del progetto realizzato dal suo studio per il nuovo stadio di Inter e Milan, che - ha confermato - non è entrato nella gara finale a 2. "Penso che sia assolutamente giusto e faccio i miglior auguri - ha detto Boeri a margine della presentazione della nuova stagione della Triennale - a chi è stato selezionato perché possa portare avanti questo progetto bellissimo, delicato e importante per la città".