GEN-Ee: anche Puma diventa elettrica!
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Il crossover di Ford, più venduto in Europa, ora anche nella versione a batterie.
© Ufficio Stampa
Il DNA è fatto di freschezza, dinamismo e sportività… E anche in questa versione 100% elettrica Ford Puma non perde le caratteristiche che lo hanno reso il crossover più venduto nel Vecchio Continente.
All’anagrafe si chiama GEN-eE: si presenta innanzitutto con una livrea giallo acceso che non passa certo inosservata e che mette in chiaro bene le cose: una vettura efficiente, con un’aerodinamica ottimale, dai consumi contenuti e che sa mettere in mostra tutta la sua agilità.
Ha un bel caratterino, questa Ford Puma GEN-E capace di affondare le curve con compostezza grazie al volante leggero e comunicativo e al suo baricentro basso, tipico delle vetture sportive.
È mossa da un powertrain da 168 CV e 290 Nm di coppia, con trazione anteriore, che garantisce prestazioni davvero interessanti e in grado di soddisfare non solo chi punta a un’auto sicura, con Adas di ultima generazione, ma anche chi cerca un pizzico di divertimento al volante.
Qualche numero che piace sempre: zero-cento in 8 secondi netti, una velocità massima di 160 km/h e un’autonomia garantita di oltre 360 km che superano di misura i 500 km se si guida in città.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Se poi, si vuole incrementare la frenata rigenerativa, a tutto vantaggio naturalmente del risparmio energetico, basta premere il tasto “L” nel selettore di marcia.
Ad alimentare Puma GEN-E ci pensa una batteria da 43 kWh che, in corrente continua, si ricarica dal 10 all’80%, in circa 23 minuti. A proposito: i cavi per la ricarica sono facilmente fruibili grazie a un piccolo vano a loro dedicato nella parte anteriore. Mentre la sua arma segreta è il “GIGA BOX”, un bagagliaio con doppio fondo, per una capienza davvero generosa che raggiunge così i 574 litri.
Un’accattivante ventata di freschezza, per la nuova Puma GEN-E che non fa nulla per nascondere la sua indole: giovane, dinamica, connessa, smart e rigorosamente “elettrica”.