Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

il dato

Inter, sono numeri storici: l'attacco mai così bene da 28 anni

Solo nel 1997/98 i nerazzurri avevano segnato almeno 22 gol nelle prime otto partite stagionali

07 Ott 2025 - 11:12

Diciassette gol segnati in campionato, cinque in Champions League: la somma è un calcolo facile e restituisce un dato storico per l'Interventidue gol nelle prime otto partite stagionali, come non accadeva dal 1997/98. Quella stagione finì col secondo posto in campionato, e tutte le amarezze arbitrali nel testa a testa con la Juve, e la vittoria della Coppa Uefa sulla Lazio, l'allenatore era Gigi Simoni e in attacco c'era un certo Ronaldo, il Fenomeno arrivato dal Barcellona. Il reparto contava anche Zamorano, Recoba, Djorkaeff, Ganz e Kanu ma è chiaro che era stato il Fenomeno a imprimere un segno in quell'attacco nerazzurro, non a caso il brasiliano chiuse l'annata con 34 reti in 47 partite.

Ventotto anni dopo, è ovviamente cambiato tutto dalle parti di Appiano Gentile: proprietario, presidente, giocatori e allenatore. Ma il dato dei gol è lo stesso, c'è dunque un sottile filo che collega l'Inter di Ronaldo a quella della ThuLa. Anche se, a dire il vero, quest'anno Cristian Chivu può godere di qualcosa di cui Simone Inzaghi non ha potuto disporre, delle alternative all'altezza della situazione nel reparto offensivo. Perché se Lautaro Martinez e Marcus Thuram hanno segnato tre gol a testa, Ange-Yoan Bonny è già a quota 2 e pure Francesco Pio Esposito ha già trovato la via del gol. Niente a che vedere con i vari Taremi, Arnautovic e Correa.

Ottimi numeri quelli dell'attacco nerazzurro, dunque. Semmai Chivu dovrà fare qualche ragionamento sulla difesa, visto che in Serie A solo sei squadre hanno preso più gol dell'Inter (8 in totale quelli subiti) che è quella con il dato peggiore delle prime otto in campionato. Curiosamente, tornando al 1997/98 il dato era simile: l'Inter di Simoni subì sette reti. Corsi e ricorsi...

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri