Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LE PAGELLE

Serie A, le pagelle di Inter-Cremonese: brilla la stella di Bonny, Barella è l'uomo ovunque

I voti ai protagonisti del match di San Siro: nei nerazzurri l'unica insufficienza la prende Diouf

di Daniele Pezzini
04 Ott 2025 - 20:30
 © Getty Images

© Getty Images

LE PAGELLE DI INTER-CREMONESE

Inter

Sommer 6 - Spettatore non pagante fino al gol di Bonazzoli, sul quale non può obiettivamente nulla.
Akanji 6,5 - Ancora non accompagna l'azione con la stessa continuità di Bastoni, ma nelle chiusure è sempre preciso e puntuale.
De Vrij 6,5 - La stragrande maggioranza del match si gioca nella metà campo della Cremonese, lui si limita a una solida, ordinaria amministrazione.
Bastoni 6,5 - Consueto apporto offensivo in una serata che dal punto di vista delle coperture difensive richiede poco o nulla (dal 16' st Carlos Augusto 6 - Dà continuità al lavoro del compagno, ma a partita ormai chiusa).
Dumfries 6,5 - Come Dimarco spinge tantissimo dal suo lato, in qualche occasione gli manca semplicemente un pizzico di precisione e di lucidità in più. Non digerisce il cambio (dall'8' st Luis Henrique 6 - Ci prova un paio di volte, anche se senza particolare convinzione).
Frattesi 7 - Va a un passo dal gol dopo 30 secondi di gioco, efficace tanto nel recupero palla quanto negli inserimenti in area, anche se col passare dei minuti la sua pericolosità diminuisce.
Barella 7,5 - Copre ogni parte del campo correndo ovunque senza soluzione di continuità. Sulla carta regista, in pratica tuttocampista di qualità. Il ritorno al gol corona una serata da dominatore del centrocampo
Mkhitaryan 7 - Energico, preciso, ma al contrario di altre volte anche pericoloso nelle incursioni. Un miracolo di Silvestri gli nega il gol nel primo tempo (dal 30' st Diouf 5 - Chivu prova a dargli fiducia nel quarto d'ora finale, lui non la ripaga perdendo un pallone sanguinoso che apre la strada al gol di Bonazzoli).
Dimarco 7,5 - Ara la fascia sinistra con una continuità ingestibile per la difesa avversaria. Un gol annullato dal tocco in fuorigioco di Akanji, uno splendido assist per il 2-0 di Bonny, poi la rete che chiude i conti a inizio ripresa.
Bonny 8,5 - Prima da titolare semplicemente perfetta. Assist per Lautaro dopo 6', gol da grande attaccante per arrotondare il risultato dopo 38, altri due assist a inzio ripresa per chiudere i giochi. Chivu ha a disposizione qualcosa di più di una riserva (dal 16' st Esposito 6 - Si sbatte tanto, ma è un po' impreciso nelle giocate. Va comunque molto vicino al gol di testa sugli sviluppi di corner).
Lautaro 7,5 - Gli bastano pochi minuti per trovare il quarto gol consecutivo, frutto di un'intesa con Bonny che appare già ampiamente collaudata (dal 30' st Sucic 6 - Un quarto d'ora di ordinaria amministrazione macchiato da un giallo evitabile).

Chivu 8 - Un impegno europeo in settimana, qualche rotazione, ma nessun tremolio. Anzi. La squadra gira a mille, gioca a memoria e non si accontenta di vincere, vuole strafare. Le sconfitte contro Udinese e Juve sembrano già un ricordo sbiadito.

Cremonese (3-4-2-1): Silvestri 6,5; Ceccherini 4,5 (13' st Faye 5,5), Baschirotto 4,5, Bianchetti 4,5; Floriani 4,5 (30' st Barbieri 5,5), Grassi 4,5, Bondo 4,5, Pezzella 4,5; Vazquez 4,5 (13' st Vardy 6), Johnsen 4,5 (1' st Vandeputte 6); Sanabria 4 (13' st Bonazzoli 6,5).

Allenatore: Nicola 4

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri