Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

INTER-CREMONESE 4-1

Serie A, Inter-Cremonese 4-1: dominio nerazzurro a San Siro, Chivu si gode una notte in vetta

Mattatore del match uno scatenato Bonny (un gol e tre assist), dell'ex Bonazzoli la rete della bandiera

di Daniele Pezzini
04 Ott 2025 - 20:15
1 di 22
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

L'Inter supera 4-1 la Cremonese nel quarto anticipo della sesta giornata di Serie A, conquistando la terza vittoria di fila in campionato e issandosi momentaneamente in vetta alla classifica a quota 12 punti. Gli stessi di Napoli, Milan e Roma, tutte impegnate domenica. Per i ragazzi di Nicola la prima sconfitta è un vero e proprio tonfo.

I nerazzurri dominano in lungo e in largo il match di San Siro, lo sbloccano dopo appena 6' con una zampata di Lautaro su assist di Bonny e trovano il raddoppio nel finale di primo tempo proprio con il francese, che bagna anche con una rete di testa il debutto da titolare. A inizio ripresa Dimarco prima e Barella poi, entrambi su invito di uno scatenato Bonny, arrotondano il risultato rendendo pesante il passivo per una Cremonese totalmente incapace di reagire. Un attento Silvestri limita il conto delle reti siglate dagli uomini di Chivu, che nonostante il gol della bandiera dell'ex Bonazzoli (nato da una grossa ingenuità del neo entrato Diouf) può godersi la crescita repentina ed esponenziale della squadra e guardare con grande fiducia al futuro.

IL TABELLINO
Inter-Cremonese 4-1
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni (16' st Carlos Augusto); Dumfries (8' st Luis Henrique), Frattesi, Barella, Mkhitaryan (30' st Diouf), Dimarco; Bonny (16' st Eposito), Lautaro (30' st Sucic).
Allenatore: Chivu
Cremonese (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini (13' st Faye), Baschirotto, Bianchetti; Floriani (30' st Barbieri), Grassi, Bondo, Pezzella; Vazquez (13' st Vardy), Johnsen (1' st Vandeputte); Sanabria (13' st Bonazzoli).
Allenatore: Nicola
Arbitro: Feliciani
Marcatori: 6' Lautaro (I), 38' Bonny (I), 10' st Dimarco (I), 12' st Barella (I), 42' st Bonazzoli (C)
Ammoniti: Sucic (I), Pezzella (C)
Espulsi:

LE STATISTICHE

Ange-Yoan Bonny ha segnato un gol e fornito tre assist vincenti contro la Cremonese; nelle ultime 20 stagioni di Serie A, tra i giocatori alla prima da titolare con una singola squadra nella competizione, solo Daniel Osvaldo – sempre con l’Inter – aveva partecipato a quattro marcature (due reti, due passaggi vincenti contro il Sassuolo il 14 settembre 2014).

Lautaro Martínez, che ha segnato per due match consecutivi di Serie A per la prima volta da gennaio, ha raggiunto Luigi Cevenini a quota 158 reti al 5˚ posto dei migliori marcatori dell’Inter considerando tutte le competizioni.

Federico Dimarco (51) ha superato le 50 partecipazioni al gol in Serie A (23 reti e 28 assist); dal suo primo passaggio vincente nel torneo (dal 2016/17), solo Theo Hernández (55) e Robin Gosens (56) hanno tagliato questo traguardo tra i difensori della Serie A.

Quello segnato contro la Cremonese (5:42), è il gol più veloce realizzato da Lautaro Martínez in Serie A dal 25 settembre 2021: contro l'Atalanta al Meazza in quel caso (4:19).

Dalla sua stagione d'esordio in Serie A (2018/19), soltanto Paulo Dybala (10), ha segnato più gol nei primi 10' di gioco nel torneo rispetto a Lautaro Martínez (nove come Francesco Caputo e Ciro Immobile).

L'Inter è la squadra che in questa Serie A conta il maggior numero di giocatori (quattro) con almeno un gol e un assist nella stessa partita: Alessandro Bastoni e Lautaro Martínez (contro il Torino il 25 agosto scorso), Federico Dimarco e Ange-Yoan Bonny (contro la Cremonese).

Considerando anche le vittorie/sconfitte a tavolino, l’Inter (5402) è soltanto la seconda squadra a raggiungere quota 5400 gol in Serie A dopo la Juventus (5424).

Nicolò Barella è il solo terzo centrocampista a trovare la rete in ciascuna delle ultime nove stagioni di Serie A, dopo Lorenzo Pellegrini e il compagno di squadra Hakan Çalhanoglu.

L’Inter ha segnato almeno un gol nel corso del primo tempo in 19 delle 27 partite disputate in Serie A nel 2025: considerando i maggiori cinque campionati europei, soltanto il Nizza (20) ha trovato più volte la rete in campionato nell’anno solare in corso nella prima frazione di gioco rispetto ai nerazzurri.

Federico Bonazzoli ha segnato a San Siro contro Inter e Milan in una singola stagione di Serie A, cosa che nello scorso campionato era riuscita a Pedro e Duván Zapata.

L’Inter ha vinto tre partite consecutive di Serie A per la prima volta dallo scorso marzo, contro Monza, Atalanta e Udinese in quel caso.

La Cremonese ha perso una trasferta di Serie A subendo più di tre gol per la prima volta dal 12 maggio 1996: 7-1 contro il Milan, anche in quel caso al Meazza.

Franco Vázquez ha tagliato il traguardo delle 250 presenze nei cinque maggiori campionati europei: 140 partite col Siviglia, 87 col Palermo, 18 con il Rayo Vallecano e cinque con la Cremonese.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri