I due sinora in campo assieme solo in cinque partite, quattro di campionato e una di Champions
di Pepe FerrarioSi fa presto a dire Lautaro-Thuram coppia d'attacco titolare dell'Inter! Certo, sulla carta lo sono, o meglio dovrebbero esserlo, ma nella realtà, sul campo, questo valeva sicuramente l'anno passato. Oggi no, oggi è diverso. Un po' per l'esplosione di Bonny ed Esposito, un po' per l'infortunio che ha tenuto Thuram in stand-by per quasi quaranta giorni, ma tanto è: sinora il capitano e il francese sono stati in campo assieme solo in cinque partite (quattro di campionato e una di Champions, tre vittorie e due ko) per un totale di 351 minuti (355 quelli giocati dall'argentino con Bonny e 436 quelli assieme a Pio Esposito).
Detto che, numeri alla mano, la squadra di Chivu non ne ha risentito (Inter prima in campionato, terza solo per differenza reti in Champions ma a pari punti con Bayern e Arsenal, miglior attacco della serie A) nel derby del 23 novembre tutto porta a pensare che il minutaggio della Thu-La si accrescerà: Marcus, dispensato dagli impegni con la Francia, è rimasto alla Pinetina per proseguire la piena riatletizzazione, Lautaro pur impegnato con l'Argentina avrà quasi un'intera settimana per prepararsi al match con il Milan.
Il Toro potrà infatti rientrare in Italia dopo il match con l'Angola di venerdì sera: sarà a Milano domenica e visti i tre giorni di riposo concessi da Chivu alla squadra, tornerà ad allenarsi in gruppo martedì, quando fra l'altro si aggregheranno al gruppo anche Barella, Bastoni, Dimarco, Esposito e Frattesi. Gli ultimi a unirsi alla truppa, invece, saranno Akanji e Calhanoglu. Da lì partirà l'avvicinamento al match coi rossoneri che vedrà il rientro tra i convocati anche di Darmian. Per Mkhitaryan tempi invece più lunghi: l'armeno avrà bisogno di una decina di giorni in più. Nel derby il suo posto se lo giocano ancora Sucic e Zielinski, considerando inamovibili Barella e Calhanoglu.