Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VERSO INTER-SLAVIA PRAGA

Inter, Chivu cambia per cercare continuità: c'è lo Slavia Praga, avanti con il turnover

Oggi la rifinitura verso l'impegno di Champions: rispetto a Cagliari possibili cinque avvicendamenti nella formazione iniziale

29 Set 2025 - 12:22
 © Getty Images

© Getty Images

In Champions era 'ripartita', in Champions vuole mantenere il ritmo di marcia: dall'Ajax allo Slavia Praga, passando per le tappe nostrane contro Sassuolo e Cagliari, l'Inter di Chivu mette ora nel mirino quella che sarebbe la quarta vittoria consecutiva. Tre punti che, calendario europeo alla mano, rappresentano una sorta di imperativo categorico: dopo i cechi, i successivi incroci di coppa saranno infatti contro i belgi dell'Union Saint-Gilloise e i kazaki del Kairat, prima del terribile poker finale con Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Dortmund. Insomma, alla sfida contro i Colchoneros occorre arrivare con il pieno di punti in classifica, per ipotecare i playoff e credere alla Top-8. 

Stamani l'allenamento di rifinitura darà indicazioni sulle scelte di Chivu: tutto lascia pensare che la regola del turnover sarà rispettata, alternando senatori e nuove leve, in un mix che sta trovando assieme alla 'continuità' i giusti equilibri. Tra i pali dovrebbe così tornare Sommer, tenuto in panchina contro il Cagliari, così come al centro della difesa Acerbi è favorito su De Vrij. A destra Akanji è stato intoccabile dal giorno del suo arrivo, ora però sembra destinato a tirare il fiato, lasciando il posto al rientrante Bisseck. A sinistra c'è Bastoni. Sulla stessa fascia Dimarco, ottimo dopo il suo ingresso nel secondo tempo in Sardegna, si riprende il posto dal primo minuto, così come sull'out destro torna Dumfries. Qualche dubbio in mediana, con Sucic favorito su Mkhitaryan. Al momento Barella e Calhanoglu paiono intoccabili, per Frattesi e Zielinski è ipotizzabile un utilizzo in corso d'opera. Per Diouf, invece, i tempi non sono ancora maturi.

Lautaro nella storia dell’Inter: quinto bomber di sempre in Serie A

1 di 10
© Foto da web  | Attilio Demaria (76)
© Foto da web  | Attilio Demaria (76)
© Foto da web  | Attilio Demaria (76)

© Foto da web | Attilio Demaria (76)

© Foto da web | Attilio Demaria (76)

E davanti? Beh, le alternative ci sono: Lautaro e Thuram hanno quest'anno validi competitor, non è da escludere che domani sera uno dei due - il francese più che il capitano - possano incominciare dalla panchina. Pio Esposito, in gol a Cagliari, è caldo e in piena fiducia, e anche Bonny merita e reclama spazio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri