Logo SportMediaset

Seguici anche su

LE PAROLE

Genoa, ecco De Rossi: "Può nascere un grande amore qui. Facciamo tornare il Ferraris un inferno"

Il nuovo tecnico del Grifone partirà dalla tribuna: "Il Genoa ha grande DNA e passione. Riportiamo i tifosi dalla nostra parte"

di Max Cristina
07 Nov 2025 - 15:01

Daniele De Rossi è pronto a ricominciare proprio dove la carriera da allenatore si era interrotta. Il nuovo allenatore del Genoa prende in mano una squadra in difficoltà e subito deve affrontare uno scontro diretto per la salvezza con un'altra formazione, la Fiorentina, che si presenterà al Ferraris con un nuovo allenatore (Vanoli). Dopo i primi allenamenti con il Grifone, De Rossi si è presentato alla stampa nella consueta conferenza stampa: "Ringrazio la società per la fiducia, non vedo l'ora di iniziare" ha esordito.

"Il destino mi ha portato qui al Genoa - ha proseguito De Rossi -, è un'occasione da non perdere assolutamente. In questi mesi ho avuto contatti con altre squadre, ma ora c'è il Genoa che è una grande squadra. Sono onorato di essere stato chiamato, ma anche emozionato e carico. Bisogna essere consapevoli di dove siamo, rapportarsi col DNA della squadra e il Genoa ne ha da vendere. Adatterò le mie idee al materiale tecnico che ho e sono contento dei ragazzi a disposizione".

De Rossi subentra a Vieira dopo l'interregno Criscito-Murgita durato una sola partita che però è risultata l'unica vittoria: "Non posso parlare del lavoro di un collega, ma se i punti fossero arrivati io starei ancora sul divano. In tre giorni non posso dare 100 nozioni ai giocatori per cercare di risolvere ciò che è mancato. Nessuna squadra ha schiacciato il Genoa in questo campionato, spesso penalizzato da calci piazzati".

Il primo passo è contro un'altra squadra in difficoltà come la Fiorentina: "Se avessi potuto scegliere una squadra da non affrontare domenica avrei detto proprio i viola. Ha giocatori che possono essere decisivi anche in un momento difficile, ma anche il Genoa è forte e in casa dobbiamo invertire la rotta". Proprio sul calore del pubblico De Rossi conta molto: "Io voglio trasmettere la mia maniera di vivere il calcio, ma per me tutto quello che faccio ha importanza vitale. Voglio vedere gente che va oltre i propri sforzi pur di non perdere e riportare i tifosi dalla nostra parte: dobbiamo far tornare il Ferraris un inferno per gli avversari".

La carriera da allenatore di De Rossi riparte dopo l'esperienza in chiaroscuro con la Roma: "Di errori ne ho fatti, fa parte del nostro lavoro e fa crescere. Non sarò in panchina per un'espulsione (proprio contro il Genoa ndr) che non meritavo e pagherò caro visto che non mi piace stare in tribuna. Rivedo nel Genoa quello spirito che ho vissuto con Roma e Boca, se avessi cambiato squadra mi sarebbe piaciuto indossare questa maglia. Mi sento al posto giusto e può nascere un grande amore, ma prima bisogna vincere le partite".

Infine De Rossi ha concluso spiegando la scelta: "Del progetto Genoa mi ha convinto il direttore soprattutto. Ho dirigenti con cui mi posso trovare bene e ho sentito subito quella vicinanza giusta. Per me la comunicazione è fondamentale e il materiale umano va conosciuto con cura perché fa la differenza. Per questo dirò sempre la verità ai calciatori, è una mia regola".