Bologna e Fiorentina in campo alle 18:45, all'Olimpico ore 21 Roma-Viktoria Plzen
Il cammino delle due italiane impegnate in Europa League è iniziato con qualche indecisione: la Roma, dopo l'esordio vincente, ha perso il suo secondo turno in casa contro il Lille, il Bologna di Italiano invece conta un pareggio contro il Friburgo e una sconfitta in casa dell'Aston Villa. L'obiettivo di questa terza giornata di League Phase sarà quello di conquistare i tre punti per mettere il cammino europeo in discesa. La Fiorentina, vincitrice all'esordio in Conference League ma ancora senza vittorie in Serie A, cerca risposte in Austria sul campo del Rapid Vienna.
ROMA VIKTORIA PLZEN
La Roma deve dimenticare in fretta la sconfitta di sabato scorso contro l'Inter e la prima occasione per farlo arriva dall'Europa League: i giallorossi sono a quota tre punti dopo due partite e hanno bisogno di vittorie per piazzarsi tra le prime 8, evitando la scomodità di giocare il playoff. Svilar in porta e ritorno al terzetto difensivo con Celik, Mancini e Ndicka. Gli esterni dovrebbero essere Wesley e Tsimikas, con Koné e El Aynaoui in mezzo al campo. Davanti pronti Soulé e El Shaarawy con Dovbyk unica punta.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, El Shaarawy, Dovbyk.
VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Jedlička; Paluska, Dweh, Jemelka, Souaré; Cerv, Spacil; Memic, Vydra, Adu; Durosimni.
STEAUA BUCAREST-BOLOGNA
Prendere i primi tre punti della stagione europea e provare a proiettarsi il più avanti possibile in classifica: l'obiettivo del Bologna di Italiano è chiaro a tutti, ma per iniziare a fare questo tipo di ragionamento sarà necessario vincere domani contro la Steaua Bucarest. L'allenatore (assente per ricovero in ospedale di cinque giorni) si affiderà al solito 4-2-3-1. In attacco pronti Orsolini, Odgaard e Rowe dietro a Dallinga.
FCSB (4-2-3-1): Tarnovanu; Cretu, Ngezana, Popescu, Pantea; Alhassan; Edjouma; Miculescu, Popescu, Thiam; Alibec.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Heggem, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Odgaard, Rowe; Dallinga.
RAPID VIENNA-FIORENTINA
La Fiorentina ha bisogno di darsi delle risposte e dimostrare di avere fiducia. Il cammino dei viola, disastroso in campionato con zero vittorie e un terzultimo posto) riparte dal campo del Rapid Vienna. In Conference League è arrivato l'unico sorriso di questo inizio di stagione, il 2-0 in casa contro il Sigma Olomouc, e Pioli spera di poter usare una seconda vittoria europea come trampolino di lancio per gioire anche in Serie A.
RAPID VIENNA (4-3-3): Hedl; Bolla, Cvetkovic, Yao, Horn; Seidl, Grgic, Amane; Wurmbrand, Antiste, Weixelbraun.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Mari, Ranieri; Dodo, Ndour, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Parisi; Gudmundsson, Piccoli.