Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL SORTEGGIO

Europa League: Roma due volte a Glasgow e col Pana di Calabria. Sfortuna Bologna: c'è l'Aston Villa

Due squadre italiane impegnate nella prossima edizione della seconda competizione europea: si inizia il 24-25 settembre, finale a Istanbul il 20 maggio

29 Ago 2025 - 13:36
 © Getty Images

© Getty Images

Decise le partite della prossima edizione dell'Europa League, che vedrà impegnate due squadre italiane: Roma e Bologna, a caccia del trofeo conquistato l'anno scorso dal Tottenham. L'urna di Montecarlo ha decretato le otto sfide del girone unico, quattro in casa e quattro in trasferta: si inizia il 24 e 25 settembre per poi arrivare alla finale di Istanbul del 20 maggio. Il calendario completo con date e orari verrà stilato domani, sabato 30 agosto

LE AVVERSARIE DELLE ITALIANE

Roma: Lille (Casa), Rangers Glasgow (Trasferta), Viktoria Plzen (C), Celtic Glasgow (T), Midtjylland (C), Nizza (T), Stoccarda (C), Panathinaikos (T)

Bologna: Aston Villa (Trasferta), Salisburgo (Casa), Maccabi Tel Aviv (T), Celtic Glasgow (C), Steaua Bucharest (T), Friburgo (C), Celta Vigo (T), Brann (C)

DATE E CALENDARIO

Prima giornata: 24 e 25 settembre 2025
Seconda giornata: 2 ottobre 2025
Terza giornata: 23 ottobre 2025
Quarta giornata: 6 novembre 2025
Quinta giornata: 27 novembre 2025
Sesta giornata: 11 dicembre 2025
Settima giornata 7: 22 gennaio 2026
Ottava giornata: 29 gennaio 2026

Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 19 e 26 febbraio 2026
Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026
Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026
Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026
Finale: 20 maggio 2026 (Istanbul)

COME FUNZIONA IL SORTEGGIO

Il sorteggio viene effettuato digitalmente e determinerà gli accoppiamenti della fase campionato. I 36 club sono suddivisi in quattro fasce da nove squadre. Le fasce sono formate in base al ranking dei club rilevato all'inizio della stagione. L'avversaria di ogni squadra e la sede di gioco (in casa o in trasferta) sono determinate tramite sorteggio. Ogni squadra viene sorteggiata contro due avversarie di ogni fascia, e per ogni fascia giocherà una partita in casa e una in trasferta. Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate una contro l'altra e ciascuna squadra può giocare contro un massimo di due avversarie della stessa nazione.

SQUADRE E FASCE

Fascia 1
1. AS Roma FC (ITA)
2. FC Porto (POR)
3. Rangers FC (SCO)
4. Feyenoord (NED)
5. LOSC Lille (FRA)
6. GNK Dinamo (CRO)
7. Real Betis Balompié (ESP)
8. FC Salzburg (AUT)
9. Aston Villa FC (ENG)

Fascia 2
10. Fenerbahçe SK (TUR)
11. SC Braga (POR)
12. FK Crvena Zvezda (SRB)
13. Olympique Lyonnais (FRA)
14. PAOK FC (GRE)
15. FC Viktoria Plzeň (CZE)
16. Ferencvárosi TC (HUN)
17. Celtic FC (SCO)
18. Maccabi Tel-Aviv FC (ISR)

Fascia 3
19. BSC Young Boys (SUI)
20. FC Basel 1893 (SUI)
21. FC Midtjylland (DEN)
22. SC Freiburg (GER)
23. PFC Ludogorets 1945 (BUL)
24. Nottingham Forest FC (ENG)
25. SK Sturm Graz (AUT)
26. Fotbal Club FCSB (ROU)
27. OGC Nice (FRA)

Fascia 4
28. Bologna FC 1909 (ITA)
29. Real Club Celta (ESP)
30. VfB Stuttgart (GER)
31. Panathinaikos FC (GRE)
32. Malmö FF (SWE)
33. Go Ahead Eagles (NED)
34. FC Utrecht (NED)
35. KRC Genk (BEL)
36. SK Brann (NOR)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri