Le cinque vittorie su sette partite nell'ultimo turno hanno contribuito alla risalita del movimento: la Germania seconda è a un soffio
di Alberto GasparriLe cinque vittorie su sette partite nell'ultimo turno europeo, con solo Inter e Fiorentina sconfitte, hanno aiutato, e non poco, il ranking Uefa dell'Italia nella rincorsa alla quinta squadra per la prossima Champions League. Adesso siamo al terzo posto della classifica con 9.571 punti, a un soffio dalla Germania che come noi ha sette squadre al via e occupa il secondo e ultimo posto valido per aumentare la presenza nell'edizione 2026-2027 della massima competizione continentale per club. Davanti a tutti, decisamente con ampio margine, c'è l'Inghilterra con 10.944 punti raccolti dalle sue nove squadre impegnate tra Champions, Europa e Conference League.
Decisive per il nostro ranking sono state le vittorie di Juventus e Napoli, ma soprattutto dell'Atalanta, che ha superato una concorrente "diretta" come l'Eintracht Francoforte. Certo, la rincorsa a uno dei primi due posti è ancora lunga, anche perché pure dietro corrono. Il Portogallo è quarto, ma staccato di soli 171 punti e nel prossimo turno ci sarà un Benfica-Napoli importantissimo, non solo per gli azzurri. Clamorosa la presenza di Cipro, che è sesta a pari punti con la superpotenza Spagna e appena dietro alla Polonia.
Al nostro ranking hanno contribuito soprattutto l'Inter, che prima della caduta di Madrid aveva sempre vinto, e l'Atalanta, in piena corsa per la Top 8. Poi, in ordine di coefficiente, Juventus e Napoli, Fiorentina, Bologna e Roma.
IL RANKING AGGIORNATO
1. Inghilterra (9 su 9) 10.944
2. Germania (7 su 7) 9.857
3. Italia (7 su 7) 9.571
4. Portogallo (4 su 5) 9.400
5. Polonia (4 su 4) 9.375
6. Cipro (3 su 4) 9.250
6. Spagna (8 su 8) 9.250
8. Francia (7 su 7) 8.267
9. Danimarca (2 su 4) 8.125
10. Grecia (4 su 5) 7.100