I granata battono 2-1 in rimonta la FeralpiSalò, i liguri superano il Venezia dal dischetto dopo il 2-2 dei tempi regolamentari
Con tanta sofferenza, il Torino batte 2-1 in casa la FeralpiSalò e avanza al terzo turno di Coppa Italia. Decidono le reti di Vojvoda e Ilic, inutile il super gol di Di Molfetta per il club neopromosso in Serie B. I rigori premiano invece lo Spezia, che elimina dal dischetto il Venezia dopo il 2-2 dei regolamentari firmato da Antonucci e Moro per i liguri e da Pohjanpalo e Gytkjaer per i lagunari. Alla fine, è decisivo l'errore di Zampano.
TORINO-FERALPISALO' 2-1
Il Torino soffre, ma conquista il passaggio del turno in Coppa Italia: all'Olimpico, la formazione di Juric ottiene soltanto all'85' la possibilità di sfidare il Frosinone ed eventualmente, i campioni d'Italia del Napoli agli ottavi di finale. La partita non inizia nel migliore dei modi, perché al 17' il club neopromosso in Serie B trova il gol più bello di giornata: il destro a giro all'incrocio dei pali di Di Molfetta. Cinque minuti dopo, fortunatamente per i padroni di casa, Vojvoda pareggia, mentre allo scoccare della mezz'ora di gioco Vlasic colpisce la traversa andando vicinissimo al raddoppio. Ci pensa poi Pizzignacco a frenare Ricci prima dell'intervallo, poi Sanabria e Bellanova a metà ripresa. All'85', però, ecco la giocata che vale il passaggio del turno: Ilic trova un destro all'incrocio che batte l'incolpevole portiere ospite. Il 2-1 resiste fino alla fine nonostante gli assedi della FearlpiSalò: Juric può tirare un sospiro di sollievo, così come tutto il Torino che affronterà ora il Frosinone per poi lanciare la sfida al Napoli. Applausi per gli ospiti, mai domi e decisamente pronti per il debutto in Serie B.
SPEZIA-VENEZIA 2-2 (6-5 dcr)
Al Picco è lo Spezia a vincere sul Venezia e a volare al terzo turno di Coppa Italia, ma i veri protagonisti sono i calci di rigore: in totale, tra la serie che premia i liguri e quelli dati nei 120 minuti regolamentari, ne vengono battuti addirittura tredici. Dopo il vantaggio al 19' di Antonucci per i padroni di casa, ad inizio ripresa il solito Pohjanpalo firma l'1-1 al 54'. Poi, ecco le prime conclusioni dagli undici metri: Moro segna al 60', tre minuti dopo Salvatore Esposito sbaglia, infine all'81' Gytkjaer ipnotizza Dragowski per il 2-2 che prolunga la sfida. Il risultato nei tempi supplementari non cambia, così si va ancora ai calci di rigore. I primi errori sono di Pohjanpalo e Francesco Pio Esposito, ma dopo quello realizzato da Bastoni l'errore decisivo è di Zampano. Lo Spezia gioisce, il Venezia si dispera: la formazione di Alvini ottiene la qualificazione e lancia la sfida al Sassuolo, un match con vista sugli ottavi di finale e sull'incrocio con l'Atalanta di Gasperini. Con la sfida tra i liguri e i lagunari, si chiude inoltre il secondo turno di Coppa Italia.