Logo SportMediaset

Seguici anche su

VERSO NAPOLI-EINTRACHT FRANCOFORTE

Gli infortuni, il peso di Eindhoven e una classifica che spaventa: l'Eintracht 'arbitro' della Champions del Napoli

Gli azzurri ospitano i tedeschi al Maradona: per la squadra di Conte un crocevia che può essere già decisivo

di Pepe Ferrario
03 Nov 2025 - 09:36

Dalla vetta da difendere in campionato a una classifica da aggiustare in Champions, alle prese sempre con una emergenza infortuni diventata fastidiosa costante: domani, ore 18.45, il Napoli si gioca una buona fetta delle sue ambizioni europee ospitando al Maradona l'Eintracht Francoforte, coi tedeschi giusto una posizione più avanti, frutto sostanzialmente di una miglior capacità realizzativa in Europa. L'attuale 23esimo posto dei campioni d'Italia è l'amara conseguenza di una campagna europea sin qui deludente, con il solo acuto casalingo contro lo Sporting dopo il ko iniziale contro il City, poi funestata dalla clamorosa sconfitta di Eindhoven: servono punti per risalire, servono gol per aggiustare una graduatoria su cui tra qualche mese potrebbe pesare non poco anche la differenza reti. E, oggi, i dati sono preoccupanti: 3 i punti in classifica, 4 le reti realizzate, 9 quelle subite. 

Tutto da riscrivere, dunque, partendo da domani sera. Ma, si diceva, sulle scelte di Conte aleggia la costante infortuni. A quelli di lunga data ormai assodati (Lukaku e De Bruyne), nell'immediato si sono aggiunti anche quelli sicuramente più lievi ma freschi fresci di Gilmour e Spinazzola. Il primo non ci sarà domani, per il secondo aspettiamo la rifinitura odierna. Vada come vada, serve che a centrocampo Lobotka affretti i tempi, mentre in difesa, davanti al pararigori Milinkovic Savic, si possono valutare diverse alternative, con Gutierrez e Olivera che si giocano una maglia da titolare al fianco di Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno. Se in mezzo, con il rientro di Lobotka, le colonne portanti restano Anguissa e McTominay, davanti le certezze sono Politano e Hojlund: per completare il trittico ci teniamo invece il dubbio tra Neres e Elmas.