Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SI RIPARTE

Champions League, sorteggio il 28 agosto a Montecarlo

Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al loro coefficiente individuale. Novità per Europa League e Conference League

19 Ago 2025 - 11:11
 © IPA

© IPA

Il sorteggio della fase a gironi di Champions League di quest'anno si terrà a Montecarlo il 28 agosto alle 18 e seguirà esattamente la stessa procedura dell'anno scorso. Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al loro coefficiente individuale, con la detentrice del titolo di Champions League come testa di serie in fascia 1. A partire dalla fascia 1, il software automatizzato, già in uso l'anno scorso, estrarrà otto avversari, tenendo conto dei seguenti principi: due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro squadre di ciascuna fascia estratte dal software; nessuna squadra della stessa federazione verrà sorteggiata tra loro; non più di due avversari della stessa federazione. La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino al completamento degli abbinamenti. Il calendario delle partite di Champions League con date e orari di inizio sarà comunicato entro sabato 30 agosto.

L'Inter finalista lo scorso maggio sarà inserita in prima fascia insieme a Psg, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Chelsea, Borussia Dortmund e Barcellona. Atalanta e Juventus saranno in seconda fascia con Arsenal, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte, Villarreal. Terza fascia per il Napoli insieme ad Ajax, Olympiacos, Slavia Praga, Sporting Lisbona e Marsiglia. Alcune squadre come ad esempio il Tottenham, non hanno ancora una destinazione, che sarà legata a chi passerà dai turni di qualificazione.

NOVITA' PER EUROPA E CONFERENCE LEAGUE
La novità di questa stagione è che i sorteggi delle fasi a gironi di Europa League e Conference League saranno per la prima volta riuniti in un unico show speciale, in diretta dal Grimaldi Forum di Monaco, semplificando i contenuti e massimizzando l'impatto di entrambi i sorteggi. Il nuovo show combinato di Europa League e Conference League offrirà una maggiore visibilità a entrambi i sorteggi. L'evento si terrà alle 13 di venerdì 29 agosto, quando club e tifosi si sintonizzeranno per scoprire le loro avversarie per la seconda stagione della nuova ed entusiasmante fase a gironi. I due sorteggi saranno effettuati in un formato completamente digitale, utilizzando la stessa tecnologia già utilizzata lo scorso anno per estrarre istantaneamente le avversarie, consentendo un processo di sorteggio fluido, efficiente e veloce.

Per i sorteggi di Europa League e Conference League si userà lo stesso software. Grazie alla sua flessibilità, il sistema può estrarre gli avversari per tutte le squadre uno dopo l'altro, come nella Champions League, oppure estrarre tutti gli abbinamenti istantaneamente con una sola pressione del pulsante. Quest'ultimo è il caso della Europa League e della Conference League. Un evento, due sorteggi: il sorteggio della Europa League sarà seguito dal sorteggio della Conference League, entrambi i sorteggi si svolgeranno durante la stessa cerimonia. Sistema di sorteggio digitale: non vengono utilizzati 'sfere' fisiche sul palco. Il pulsante di estrazione viene premuto una volta all'inizio di entrambi i sorteggi, attivando così la selezione casuale degli avversari, incluso chi gioca in casa e chi gioca in trasferta. Dopo che il software ha effettuato il sorteggio completo, gli abbinamenti e chi gioca ogni partita in casa o in trasferta verranno resi noti progressivamente, urna dopo urna, a partire dall'urna 1, mantenendo così la suspense e la chiarezza per gli spettatori. Le squadre conosceranno tutti i loro avversari entro la fine dei sorteggi, tuttavia i calendari con date e orari di inizio delle partite saranno elaborati in seguito e comunicati entro domenica 31 agosto. Ricordiamo che in Europa League giocheranno Bologna e Roma, mentre la Fiorentina sarà ancora in Conference League.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri