I turchi vincono 5-2, se la vedranno coi lusitani che eliminano il Nizza. Ok anche Ferencvaros e Bruges
© IPA
Il ritorno dei preliminari di Champions League sorride al Fenerbahce di José Mourinho, che dopo il 2-1 per il Feyenoord vince 5-2 in Turchia: se la vedrà col Benfica, che batte il Nizza (2-0). Passano anche Copenhagen (5-0 al Malmoe), Qarabag (5-1 allo Shkendija) e Rangers (nonostante il ko per 2-1 col Viktoria Plzen). Avanza il Bruges che supera 3-2 il Salisubrgo, sorpresa Pafos: si impone 2-0 ed estromette la Dinamo Kiev.
FENERBAHCE-FEYENOORD 5-2 (TOT. 6-4)
Ancora una volta Mourinho fa male al Feyenoord: dopo il 2-1 al 91' del de Kuip, il Fenerbahce si riscatta alla grande e ne rifila cinque agli olandesi, ribaltando il risultato e passando il turno. Eppure, gli ospiti sbloccano con Watanabe al 41', ma già prima dell'intervallo è tutto in parità grazie a Brown e Duran. Il ribaltone si completa con Fred (55'), En-Nesyri (83') e Talisca (95'), mentre l'altra rete di Watanabe (89') rende solo più incerto il recupero. Adesso, Mourinho se la vedrà con il Benfica.
BENFICA-NIZZA 2-0 (TOT. 4-0)
Finisce esattamente come all'andata: 2-0 e sempre per il Benfica, a 90 minuti dal girone di Champions. A differenza del match di Nizza, i lusitani al 27' sono già avanti di due reti (e complessivamente di quattro). Il tutto grazie ad Aursnes, a segno su assist di Schjelderup che 9 minuti dopo l'1-0 (18') raddoppia. I francesi non vanno mai vicini a riaprire la gara e così salutano con anticipo la Champions. Il Benfica, invece, sfiderà proprio Mourinho in un derby lusitano con in palio l'ingresso nelle magnifiche 36.
CLUB BRUGGE-SALISBURGO 3-2 (TOT. 4-2)
Il Club Brugge compie un'impresa e supera 3-2 in rimonta il Salisburgo, qualificandosi all'ultimo preliminare. Dopo l'1-0 per i belgi, gli austriaci chiudono l'intervallo sul 2-0 e sembrano ribaltare il doppio confronto. Seys, al 61', porta tutto in parità (2-2 complessivo), poi Forbs (83') e Vanaken (94') chiudono definitivamente il discorso passaggio del turno. Il Bruges se la vedrà ora con i Rangers.
RANGERS-PLZEN 3-0 (TOT. 4-2)
Dopo il 3-0 di Glasgow, infatti, gli scozzesi resistono in Repubblica Ceca, perdendo 2-1 ma passando il turno e portandosi a 180' dal super girone di Champions. I padroni di casa sbloccano con Durosinmi (41'), ma i sogni di rimonta vengono definitivamente infranti dall'1-1 di Cameron al 60'. Markovic firma il 2-1 all'83', ma serve solo alla consolazione di aver vinto almeno il match di ritorno.
PAFOS-DINAMO KIEV 2-0 (TOT. 3-0)
Il Pafos bissa il successo dell'andata e batte anche in casa la Dinamo Kiev: 2-0 per un 3-0 complessivo che non ammette repliche, anche perché dopo 2 minuti i ciprioti sono già avanti 1-0 grazie ad Orsic. La rete al 55' di Correia serve solo a chiudere a doppia mandata il confronto diretto: ucraini eliminati, il Pafos è a 180 minuti da una storica partecipazione alla fase principale della Champions League: l'ultimo ostacolo è la Stella Rossa.
STELLA ROSSA-LECH POZNAN 1-1 (TOT. 4-2)
La Stella Rossa pareggia 1-1 ma passa comunque il turno visto il successo per 3-1 dell'andata a Poznan contro il Lech. La rete nel recupero su rigore di Ndiaye chiude ulteriormente il doppio confronto, così le uniche emozioni sono il rosso diretto a Rodrigo e il pareggio al 93' di Ishak, che per lo meno evita il doppio ko. Il finale, però, non cambia: la Stella Rossa sfiderà il Pafos, chi vince va al girone.
SLOVAN BRATISLAVA-KAIRAT ALMATY 4-4 DCR (TOT. 4-5)
La grande sorpresa di serata è il club kazako del Kairat Almaty, che batte ai rigori lo Slovan Bratislava. Gli slovacchi, grazie alla rete al 30' di Mak, pareggiano i conti rispetto all'1-0 dell'andata. Il risultato nei successivi 90 minuti non si sblocca e così, dopo i supplementari, servono i rigori. Fatali, per i padroni di casa, gli errori consecutivi di Mustafic e Barseghyan, mentre Jorginho non sbaglia per gli ospiti, che ora si giocheranno il doppio confronto della vita contro il Celtic.
FERENCVAROS-LUDOGORETS 3-0 (TOT. 3-0)
Dopo lo 0-0 dell'andata, il Ferencvaros si prende 3-0 il ritorno con il Ludogorets e passa il turno, accedendo all'ultimo turno: basterà eliminare il Qarabag per accedere al girone. Gli ungheresi tremano nel primo tempo visto che i bulgari si vedono annullare il possibile 1-0 per fuorigioco a Chochev (6'), ma al 38' passano i padroni di casa con Varga, bravo poi a raddoppiare al 79' chiudendo i giochi con una doppietta che può valere tantissimo per i magiari. Il tabellone si completa con il gol di Szalai all'86'.
QARABAG-SHKENDIJA 5-1 (TOT. 6-1)
Il Qarabag completa l'opera e dopo l'1-0 contro lo Shkendija si impone anche nel ritorno, travolgendo 5-1 i macedoni. L'1-0 di Tamba per gli ospiti è solo un'illusione, perché già all'intervallo è poker azero firmato dall'autogol di Cake e dalle reti di Borges, Akhundzade e Jankovic, mentre il tabellino si chiude al 59' con il pokerissimo di Leandro Andrade.
COPENHAGEN-MALMOE 5-0
Lo 0-0 in Svezia sembrava regalare un ritorno equilibrato, ma in Danimarca non c'è storia: il derby scandinavo tra Copenhagen e Malmoe va ai padroni di casa, che dominano e vincono 5-0. Protagonisti sono Robert, autore di una doppietta (43' e 69'), a segno anche Huescas (31'), Elyonoussi 51') e Matsson (67'). Per il Copenhagen c'è adesso il doppio confronto con il Basilea.