Logo SportMediaset

Seguici anche su

MARSIGLIA-ATALANTA 0-1

Champions League, Marsiglia-Atalanta 0-1: la Dea espugna il Vélodrome con un gioiello di Samardzic

La squadra di Juric fa un balzo in classifica e avvicina la possibilità di conquistare almeno i playoff

di Daniele Pezzini
05 Nov 2025 - 23:18
1 di 24
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

L’Atalanta supera 1-0 l’Olympique Marsiglia di De Zerbi nella quarta giornata della fase campionato di Champions League e fa un importante balzo in classifica, avvicinando la possibilità di qualificarsi almeno ai playoff. I bergamaschi fanno la partita, sbagliano un rigore con De Ketelaere al quarto d’ora e si vedono annullare dal Var il vantaggio di Lookman nella ripresa, ma al 90’ trovano il meritato gol vittoria grazie a un gioiello dalla distanza del neo entrato Samardzic. La squadra di Juric aggancia così big come Barcellona, Dortmund e Chelsea a quota 7 punti.

LA PARTITA

Il match parte con entrambe le squadre che mettono in campo grande aggressività e voglia di aggredire l’avversario, ma fin dalle prime battute è l’Atalanta quella che sembra potersi rendere davvero pericolosa. La sensazione diventa certezza poco prima del quarto d’ora, quando un rinvio sbagliato di Rulli permette a Lookman di trovare in profondità Krstovic, che viene poi abbattuto in area dallo stesso portiere argentino. Sanchez indica subito il dischetto, su cui si presenta De Ketelaere, ma il numero 1 dell’OM si fa perdonare il doppio errore con una grande parata che nega al belga lo 0-1. I padroni di casa hanno il primo sussulto al 23’, quando Aubameyang si libera bene in area e impegna Carnesecchi con un destro potente ma abbastanza centrale. La Dea resta comunque in controllo del gioco e decisamente più efficace nello svolgimento della manovra offensiva e al 35’ ha un’altra grande chance con Krstovic, che raccoglie una respinta della difesa francese dopo un’iniziativa di Lookman, ma spara alto da ottima posizione.

A inzio ripresa Juric alza ulteriormente il baricentro con Pasalic al posto di De Roon e dopo 4’ i suoi hanno un’altra gigantesca occasione: Bellanova sbuca bene sul cross di Zappacosta, ma il suo colpo di testa da due passi termina clamorosamente a lato. I bergamaschi rischiano qualcosa su una conclusione ravvicinata di Hojbjerg murata in qualche modo da Ahanor, ma Carnesecchi resta sostanzialmente inoperoso e al 69’ la Dea passa meritatamente in vantaggio: Lookman sbuca sul cross di Bellanova e insacca, ma dopo qualche minuto il Var annulla per fuorigioco a inizio azione di Krstovic. Una decisione che lascia più di un dubbio per la scelta di ritenere influente la posizione del montenegrino. Nel finale di gara la pressione dei padroni di casa cresce ed è proprio appena prima del recupero che succede di tutto: l’OM lamenta un fallo di mano in area di Ederson (braccio larghissimo, ma di rimpallo dopo aver toccato la sfera con un’altra parte del corpo), l’Atalanta parte in contropiede e Samardzic si inventa il gol capolavoro che vale lo 0-1. Il Vélodrome esplode, De Zerbi va su tutte le furie, ma il Var conferma la bontà della rete e dopo quasi 8’ di recupero è la Dea a festeggiare.

LE PAGELLE

Rulli 6 - Il rigore è frutto di un suo doppio errore (rinvio sbagliato e fallo su Krstovic), che però si fa subito perdonare cancellando il tentativo dal dischetto di CDK. Con i piedi è una mezza sciagura, ma è comunque tra i protagonisti in positivo della serata, nonostante il ko finale.

Aubameyang 6 - È di gran lunga il più pericoloso quando la squadra si avvicina all’area di rigore e, tolta qualche inziativa di Greenwood, la manovra offensiva dell’OM poggia tutta sulle sue spalle, anche se Carnesecchi non è mai chiamato a miracoli.

Paixao 5 - Disperso, non entra mai in partita e il cambio a metà ripresa è forse fin troppo tardivo.

De Ketelaere 5,5 - Tanto movimento, imprevedibilità, è sempre nel vivo dell’azione, ma sul suo giudizio pesa il rigore sbagliato che poteva indirizzare la serata con largo anticipo.

Krstovic 6 - Prende parecchie botte, fa un buon lavoro di sponda e si procura anche il rigore. Impreciso nell’unica grande occasione che gli capita, ma nel complesso disputa una buona prova.

Ahanor 6,5 - Grande sicurezza, personalità e lucidità nelle scelte. Se il Marsiglia è a lungo poco pericoloso è anche grazie a un pacchetto difensivo in cui lui, a neanche 18 anni, si è già inserito alla perfezione.

Samardzic 7,5 - Dopo 90’ di battaglia, un rigore sbagliato, un gol annullato e in mezzo alla bolgia del Vélodrome, lui decide che l’Atalanta non può tornare a Bergamo con un solo punto e si inventa il capolavoro che ne vale 3.

IL TABELLINO

Marsiglia-Atalanta 0-1

Marsiglia (3-4-3): Rulli 6; Pavard 5,5, Egan-Riley 6 (35' st Gomes 6), Aguerd 6; Murillo 6, O’Riley 6, Hojbjerg 6, Garcia 6; Greenwood 6, Aubameyang 6, Paixao 5 (26' st Vaz 5,5).

Allenatore: De Zerbi 5,5

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi 6,5; Kossounou 6,5 (10' st Hien 6), Djimsiti 6,5, Ahanor 6,5; Bellanova 6,5, De Roon 6 (1' st Pasalic 6), Ederson 6,5, Zappacosta 6; De Ketelaere 5,5 (40' st Samardzic 7,5), Lookman 6 (30' st Musah 6); Krstovic 6 (40' st Scamacca 6).

Allenatore: Juric 6,5

Arbitro: Sanchez

Marcatori: 45' st Samardzic (A)

Ammoniti: Ederson (A), Kossounou (A), O'Riley (M)

Espulsi: