La classifica dopo le otto giornate assumerà un peso ancora maggiore
© Getty Images
A un anno dalla nascita del nuovo format, la Uefa apporta subito una modifica significativa alla Champions League. A partire dalla stagione 2025/26 che partirà oggi, martedì 8 luglio (qui tutte le date della competizione che vedrà protagonista le italiane Napoli, Inter, Atalanta e Juventus), la classifica della fase a campionato assumerà un peso maggiore. "Le squadre teste di serie, ovvero quelle classificate dal 1° al 4° posto dopo la prima fase, disputeranno la gara di ritorno in casa nei quarti di finale, mentre le squadre classificate al 1° e 2° posto giocano in casa anche la gara di ritorno delle semifinali" la modifica voluta dal massimo organismo europeo.
Insomma addio al sorteggio che ad esempio nell'ultima edizione aveva permesso all'Inter, poi finalista, di giocare il ritorno a San Siro sia ai quarti che in semifinale rispettivamente al cospetto di Bayern Monaco e Barcellona. Poi un ulteriore dettaglio non banale svelato da Calcio e Finanza: se una squadra elimina una testa di serie assume la posizione di quest'ultima nel tabellone con vantaggi annessi.