Ad Anfield, i Reds vincono 1-0 grazie al capolavoro su punizione di Szoboszlai: Slot solo in vetta. Guardiola battuto 2-1 dal Brighton
© ipa
La Premier League ha già la sua capolista solitaria: è il Liverpool campione in carica, che grazie al capolavoro su calcio di punizione all'83' di Szoboszlai batte 1-0 l'Arsenal. Secondo ko consecutivo per il City, superato in rimonta per 2-1 dal Brighton: Haaland illude Guardiola (34’), poi Milner (67’) e Gruda (89’) regalano il successo ai Seagulls. Il West Ham si impone 3-0 sul campo del Nottingham con Bowen, Paquetá e Wilson.
LIVERPOOL-ARSENAL 1-0
Il primo round per il titolo va ai campioni d'Inghilterra in carica: il Liverpool batte 1-0 l'Arsenal, è solo in vetta alla classifica ed è a +2 sul Chelsea, a +3 sui Gunners e già a +6 su Guardiola. Ad Anfield,, la partita per Arteta gira subito nel modo sbagliato, perché al 5' Saliba si fa male e deve lasciare spazio a Mosquera. I Gunners sono i primi a rendersi pericolosi con la conclusione di Madueke sporcata in corner da Kerkez. L'occasione più importante dei Reds capita invece allo scoccare dell'ora di gioco, con il potenziale 1-0 annullato per fuorigioco: Wirtz conclude, Raya para e arriva Gakpo che fa carambolare il pallone sul portiere per un autogol, ma l'olandese parte da posizione irregolare e si resta così sullo 0-0. Nel finale entra Chiesa, ma la giocata della giornata la trova Dominik Szoboszlai: calcio di punizione potente e preciso sul palo di Raya, la sfera impatta sul legno ed entra in porta per l'1-0 all'83'. Nel finale, Gomez salva in anticipo su Gyokeres, Wirtz alza bandiera bianca ma il risultato non cambia: l'ultima emozione è un controllo per un tocco col braccio, ma involontario, proprio di Szoboszlai. Al triplice fischio, è festa per il Liverpool, solo in vetta dopo i primi 270 minuti di campionato: Slot è davanti a tutti alla sosta.
BRIGHTON-MANCHESTER CITY 2-1
Seconda sconfitta consecutiva per il Manchester City, rimontato dal Brighton per 2-1 in trasferta. Nella prima frazione di gioco gli ospiti tengono il possesso palla, cercando di colpire soprattutto con Haaland. Marmoush è molto ispirato, e la combinazione dei due porta al vantaggio dei Citizens: al 34’ l’egiziano apparecchia per l’1-0 del norvegese. I Seagulls non reagiscono, e il primo tempo si chiude con i blu di Manchester avanti di un gol. Dopo l’intervallo l’intensità della squadra di Guardiola cala, mentre gli uomini di Hurzeler salgono di ritmo: al 67’ i padroni di casa pareggiano i conti, grazie al calcio di rigore trasformato da James Milner. Il City accusa il colpo e rischia tanto, mentre il Brighton continua ad avere fiducia e coraggio: all’89’ la squadra di casa completa la rimonta, con Mitoma che fornisce l’assist per il 2-1 finale di Gruda, che vale 3 punti. Prima vittoria stagionale per il Brighton, che sale a 4 punti, mentre il Manchester City resta fermo a quota 3.
NOTTINGHAM FOREST-WEST HAM 0-3
Tre punti in trasferta per il West Ham, che rifila tre gol al Nottingham Forest negli ultimi sei minuti di partita. Nel corso della prima frazione di gioco i padroni di casa cercano di innescare Gibbs-White e Wood, ma gli Hammers fanno muro e mantengono la rete inviolata fino all’intervallo. Gli ospiti provano a sfruttare il gioco aereo di Fullkrug, ma i biancorossi hanno l’inerzia dalla loro parte. Le energie si esauriscono per entrambe le squadre piano piano, ma quando tutto lascia pensare ad un pari ecco che arriva la raffica di reti degli Irons: all’84’ Bowen stappa la partita, quattro minuti più tardi Paquetà mette la sfida in banca su rigore e poi Callum Wilson (acquistato dal Newcastle) la chiude al 91’, per il 3-0 finale. Prima vittoria stagionale per il West Ham, che sale a 3 punti in classifica. Primo passo falso invece per il Nottingham Forest, fermo a 4 punti.
ASTON VILLA-CRYSTAL PALACE 0-3
Dopo due pareggi, il Crystal Palace detentore di FA Cup e Community Shield vince la sua prima partita in questa Premier League passando 3-0 sul campo dell'Aston Villa. Il match si sblocca al 21', con il fallo da rigore di Bizot e la trasformazione vincente di Mateta. Prima dell'intervallo, per i padroni di casa ci prova il solito Watkins, fermato però da Henderson. L'Aston Villa reclama un rigore a inizio ripresa per fallo su Rogers, poi Glasner perde Wharton, sostituito da Lerma. Nel frattempo, Henderson continua a fermare i Villans: murato Rogers poco prima dell'ora di gioco. Nel giro di dieci minuti, le Eagles la chiudono: Guehi raddoppia al 68', poi Sarr chiude definitivamente i giochi. Il Crystal Palace sale a quota 5: è uno dei tre club imbattuti insieme alla capolista Liverpool e il Chelsea.