Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LA SMENTITA

Idea Super Champions, Ceferin smentisce e replica: “Non organizzeremo mai per soli 12 club"

Il presidente Uefa è categorico sul nuovo format che si ispirerebbe alla Superlega

08 Ott 2025 - 21:50
 © Getty Images

© Getty Images

Non ci sarà alcuna Super Champions, in stile Superlega. A ribadirlo ancora una volta è stato il presidente della Uefa Aleksander Ceferin, presente a Roma per la due giorni di assemblea generale dell'ECA, trasformatasi ufficialmente in EFC. Il numero uno del calcio europeo, infatti, all'Hotel Cavalieri ha tenuto a precisare che non vi è al momento alcuna possibilità di uno scenario secondario alla Champions League già riformata, smentendo di fatto i rumors di una collaborazione tra Uefa e A22, la società che voleva la Superlega. "L'Europa definisce degli standard quando si parla di calcio mondiale e dal di fuori ci sono stati tentativi di riformare il nostro sport, ma noi non organizzeremo mai una competizione per 12 club" ha detto in maniera categoria Ceferin nel suo discorso introduttivo all'assemblea.

"Promuoviamo un calcio inclusivo e che sia un'ancora nei momenti difficili che viviamo. Il calcio è un posto dove apparteniamo tutti. Davanti a crisi politiche e sociali abbiamo bisogno di qualcosa che unisca e il calcio ha questo ruolo e dobbiamo conservarlo. Il cambiamento fa parte della storia del calcio. Lo sappiamo molto bene. Ma il valore duraturo deriva solo dall'unità, dall'equilibrio e da riforme che rafforzano tutti, non solo pochi" ha aggiunto.

Ceferin è stato poi chiaro: "La Uefa vuole che il sogno continui a vivere. Faremo in modo che il calcio dei nostri club sia inclusivo. E che tutti abbiano la possibilità di vincere le migliori competizioni. Il calcio non è solo una questione di bilanci. Non è solo intrattenimento. È la vita nelle nostre comunità. Sono le strade, i club e i tifosi che lo plasmano. E se ci allontaniamo troppo da queste radici, rischiamo di distruggerlo”.

Alla seconda edizione della Champions League a giorne unico, Ceferin ha poi rivendicato il successo del nuovo format delle coppe europee, parlando di "audacia ripagata da un valore generato fuori e dentro il campo con ricavi record". Quest'ultimo aspetto, però, soprattutto nell'ultimo periodo preoccupa in particolare i club-medio piccoli (anche in Serie A) che vedono aumentare sempre di più il gap con le grandi d'Europa, con la paura che il peso dei campionati nazionali, rispetto a quelli internazionali, sia sempre minore.