Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Bundesliga - Borussia Dortmund raggiunto nel finale: il Bayern accorcia

L’Hertha trova il 2-2 nel recupero e ferma la capolista, i bavaresi passano con il Mainz e sono a -2

27 Ott 2018 - 20:26

Il Borussia Dortmund rallenta nella nona giornata ma resta in vetta alla Bundesliga: Kalou (41’ e 91’) replica a Sancho (27’ e 61’) per il 2-2 finale con l’Hertha Berlino. Si porta a -2 dalla capolista il Bayern Monaco, che con Goretzka (39’) e Thiago Alcantara (62’) supera in trasferta il Mainz a cui non basta Boetius (48’). Il Wolfsburg passa 3-0 sul campo del Fortuna Dusseldorf, corsaro anche l’Augsburg con il 2-1 sull’Hannover.

MAINZ-BAYERN MONACO 1-2 
Dopo il successo in Champions sul campo dell’Aek per il Bayern Monaco arriva l’esame sul difficile campo del Mainz in Bundesliga: Kovac deve provare a ridurre il vantaggio sul primo posto e non può più permettersi di sbagliare, in panchina vanno Rafinha, Hummels, Rodriguez e Ribery, ma il gioco non ne risente e i bavaresi conducono i giochi sin dal calcio d’inizio. L’assedio ospite porta alla traversa di Kimmich e alla rete annullata a Thiago Alcantara per fallo di Gnabry prima di vedere il risultato sbloccarsi: ci pensa Goretzka al 39’ a trovare l’angolino e il gol del vantaggio per il Bayern. A inizio ripresa però arriva la doccia fredda per gli ospiti: Brosinski crossa per Boetius che al 48’ lascia di sasso Neuer facendo esplodere l’Opel Arena. L’illusione dura fino al 62’, quando Renato Sanches ruba palla servendo Lewandowski, il polacco gita al centro per Thiago Alcantara che al volo firma il nuovo vantaggio siglando il 2-1 che chiude i giochi.

BORUSSIA DORTMUND-HERTHA BERLINO 2-2
Quattro reti in Champions all’Atletico Madrid, poker di vittorie in altrettante gare interne in campionato e primato solitario in Bundesliga con il miglior attacco: il biglietto da visita del Borussia Dortmund non spaventa l’Hertha che al Signal Iduna Park scende in campo provando a giocare a viso aperto. Il vantaggio al arriva al 27’: la squadra di Favre parte dalla difesa e con due verticalizzazioni crea la superiorità numerica regalando a Sancho il più facile dei gol. L’Hertha sembra attaccare con poca convinzione, ma al 41’ Mittelstadt ruba palla in difesa, scavalca il centrocampo e serve Kalou che senza pressioni supera Burki. Nella ripresa Guerriero mette sull’esterno della rete il possibile gol del nuovo vantaggio per i padroni di casa, ma al 61’ ci pensa ancora Sancho: Hakimi supera Jarstein e l’esterno si fionda sul pallone siglando il secondo gol a porta vuota della giornata. Nel finale i padroni di casa non reggono alla pressione dell’Hertha: un’ingenuità di Zagadou manda dal dischetto Kalou che al 91’ non sbaglia e firma il 2-2.

HANNOVER-AUGSBURG 1-2
L’Hannover prova a dimostrare di aver cambiato marcia dopo aver raccolto quattro punti in due partite. L’inizio però non è dei migliori contro l’Augsburg con gli ospiti che al primo vero tentativo passano in vantaggio: all’8’ da calcio d’angolo nasce un’azione confusa risolta in girata da Rani Khedira. L’Hannover inizia a manovrare senza fretta, ma l’Augsburg allunga al 63’ con un tiro dal dischetto di Finnbogason che vale il raddoppio. Bebou al 72’ riapre i giochi con un destro da fuori area che termina la sua corsa nell’angolino, ma non basta: l’Augsburg passa 2-1.

FORTUNA DUSSELDORF-WOLFSBURG 0-3
Il fanalino di coda Fortuna stenta a cambiare marcia e tra le mura amiche resta in balia del Wolfsburg per quesi tutta la partita. Gli uomini di Labbadia dominano e sprecano in avvio, ma riescono a trovare il vantaggio dal dischetto al 41’ con Weghorst. Nella ripresa il Wolfsburg dilaga: Brekalo al 73’ e Ginczek all’80’ portano a tre le reti mandando al tappeto il Fortuna.

HOFFENHEIM-STOCCARDA 4-0
L’Hoffenheim passeggia sullo Stoccarda. A pesare inevitabilmente sul match è il rosso che Insua riceve nei primi minuti di gioco, gli ospiti riescono a resistere fino alla fine del primo tempo cercando anche di farsi vedere nella metà campo avversaria. A inizio ripresa però arriva subito il gol di Brenet (48’) con un destro sotto la traversa che sblocca il risultato. Lo Stoccarda crolla improvvisamente e ancora Brenet trova Joelinton appostato a pochi passi dalla linea di porta per calare il raddoppio al 51’. L’uno-due micidiale regala un finale a senso unico, con gli ospiti che spariscono dal campo e i padroni di casa liberi di dilagare con la doppietta di Belfodil tra il 57’ e il 60’. L’Hoffenheim si porta a quota 13, lo Stoccarda resta all’ultimo posto condividendo con il Fortuna sia il piazzamento che il record per la peggior difesa della Bundesliga.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri