Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

La miglior versione di Clyburn in Virtus, al momento giusto

28 punti, 10 rimbalzi e 6 assist nello scontro diretto con Trapani: Will regala il fattore campo in tutti i playoff a Bologna, mostrando una forma smagliante

12 Mag 2025 - 14:04

I canestri decisivi per mandare Virtus Segafredo Bologna-Trapani Shark all’overtime e, infine, consegnare vittoria e testa di serie #1 per i playoff di LBA alle Vu Nere li ha messi Cordinier. Se è del francese la copertina degli istanti finali del 30° turno della Segafredo Arena, i riflettori nella prima porzione di gara sono stati tutti per Will Clyburn.

28 punti (7/15 da 2, 3/7 da 3, 5/8 ai liberi), 10 rimbalzi (5 dei quali offensivi), 6 assist e altrettanti falli subiti in 31': massimo stagionale per punti e assist, Eurolega compresa (si era fermato a 27 punti nella trasferta col Partizan e a 5 assist in 4 diverse occasioni). Ancor più confortante è il numero totale di tentativi dal campo, segnale della fiducia nella propria condizione fisica a pochi giorni dall'inizio dei playoff: solamente a Belgrado e contro l'ALBA Berlino erano stati 22 i tiri tentati dall'ex Efes.

© IPA

© IPA

Troppo "piccoli" Notae, Petrucelli e Yeboah, col baricentro troppo alto Brown e Alibegovic: la gestione del quasi 35enne di Detroit - il compleanno sarà il 17 maggio, vigilia di gara-1 dei quarti di finale contro Venezia - è un rebus irrisolvibile per la difesa di Trapani. In particolar modo spalle a canestro, per concludere in solitaria o mettere in ritmo i compagni liberi sul perimetro, l'ala americana ha sempre dato l'impressione di "scegliere" se sbagliare o meno, senza che le strategie adottate da coach Repesa potessero influire più di tanto.

Coi ritmi di gioco mantenuti dalla Virtus nell'ultimo mese, con una sola partita a settimana e la possibilità di gestire le forze dei veterani del gruppo (Hackett e Belinelli su tutti, in attesa di scoprire quanto gli acciacchi di Shengelia influiranno sui playoff di Toko), Clyburn si è più volte dimostrato vicino al "miglior 3 d'Europa" con cui andava presentandosi nella primavera scorsa.

© IPA

© IPA

Ininterrottamente in doppia cifra per valutazione nelle ultime 6 uscite stagionali in Serie A - nelle prime 16 gare italiane, tra Supercoppa, LBA e Frecciarossa Final Eight, erano state 7 con 10+ di valutazione e ben 9 in singola cifra! -, l'incognita maggiore per le prossime settimane di Clyburn sarà la tenuta atletica, com'è inevitabile che sia per un giocatore alla 12° stagione da professionista: chiudere "in fretta" la serie con Venezia e sperare che si allunghi quella tra Trento e Milano sarebbe auspicabile, lato Virtus, ma non eliminerebbe i punti di domanda sul ritorno al giocare 3 gare in una settimana, con l'intensità e la fisicità da playoff che la Reyer potrà mettere sul parquet.

© IPA

© IPA

Nell'unico precedente stagionale coi lagunari - il secondo, causa fascite plantare, annoverava l'ex CSKA tra gli indisponibili -, Clyburn ha registrato 4 punti con 2/7 al tiro (3° turno LBA, 12 ottobre 2024): una vita e un'efficacia fa, nella storia bianconera di Will, chiamato ora a scriverne un'altra insieme a coach Ivanovic.

© IPA

© IPA

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri