Il capitano della Virtus Bologna si ritira a 39 anni dopo aver festeggiato la vittoria dello scudetto al termine della passata stagione
© Getty Images
"Ci ho messo il cuore. Ogni briciolo di me stesso. Ogni singolo giorno. La pallacanestro mi ha dato tutto… e io ho dato tutto a lei". Comincia così il toccante post pubblicato da Marco Belinelli sul proprio account Instagram nel quale il capitano della Virtus Bologna annuncia il proprio ritiro dal basket. Un ritiro che era nell'aria, dopo che il campione azzurro in mattinata aveva pubblicato un post con i ricordi più belli della propria carriera da cestista: "Non è facile dire addio. Ma è il momento. Porto con me ogni emozione, ogni sacrificio, ogni applauso. Grazie a chi c’è sempre stato". Belinelli, poi, manda anche un messaggio ai più giovani, ora chiamati a raccogliere la sua eredità: "Ai più giovani, lascio un sogno. Fate in modo che valga la pena".
LA CARRIERA
Cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna, nel 2003 si trasferisce ai rivali della Fortitudo, club che lo lancia definitivamente nel mondo dei grandi del basket. Dal 2007 inizia il viaggio nel mondo dell'NBA, dove nel 2014 arriva la vittoria del titolo con i San Antonio Spurs (diventando il primo e finora unico italiano a vincere il titolo NBA), al quale va aggiunta anche la vittoria della tradizionale gara del tiro da tre punti all’All-Star Game. Dopo tredici stagioni oltreoceano, e nove squadre diverse, nel 2020 torna alla Virtus Bologna, dove nella passata stagione ha vinto lo scudetto, il terzo della propria carriera. Per il "Beli", grande esperienza anche con la maglia della Nazionale, con la quale ha inseguito a lungo un titolo mai arrivato altri insieme ad altri due azzurri protagonisti in NBA come Andrea Bargnani e Danilo Gallinari.
IL SALUTO DELLA VIRTUS
"È stato un bellissimo viaggio, concluso con la Virtus sul cuore e uno scudetto sul petto. Grazie di tutto Beli". Così, la Virtus, squadra con cui ha chiuso la carriera e con cui ha vinto una Eurocup e due scudetti, saluta Marco Belinelli dopo l'annuncio dell'addio al basket.