© Getty Images
© Getty Images
Gli uomini di Fefè De Giorgi vincono 3-1 e difendono il titolo del 2022 portando a cinque i trionfi azzurri nella rassegna iridata
© Getty Images
© Getty Images
La nazionale italiana maschile di volley è campione del mondo per la quinta volta nella sua storia. A Pasay City, nelle Filippine, gli azzurri di Fefè De Giorgi battono per 3-1 la Bulgaria in finale (25-21, 25-17, 17-25, 25-10), difendono il titolo conquistato nel 2022 e replicano l'impresa della nazionale femminile guidata da Julio Velasco completando l'anno magico per la pallavolo italiana. Alla Mall of Asia Arena va in scena un match a senso unico con gli azzurri che dominano i primi due set, abbassano il ritmo nel terzo, e poi dilagano nel quarto parziale. Romanò (22 punti) e Bottolo (19 punti) sugli scudi. Per quanto riguarda gli altri: 11 punti per Michieletto, 9 per Anzani e 4 per Giannelli e Russo.
Subito dopo il trionfo iridato, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato la nazionale al Quirinale per mercoledì 8 ottobre alle 16. I ragazzi di De Giorgi si uniscono così alle ragazze di Velasco, già precedentemente invitate dopo la vittoria ai Mondiali in Thailandia. "Complimenti e felicitazioni per la meritata vittoria. Dopo aver visto la semifinale con la Polonia ero ottimista sul successo finale. Vi aspetto al Quirinale per ringraziarvi". Il Quirinale si è messo in contatto col n.1 CONI Luciano Buonfiglio per far pervenire a federazione, squadra e staff i rallegramenti del Capo dello Stato.
SET | 1° Set | 2° Set | 3° Set | 4° Set | 5° Set | |
ITALIA | 3 | 25 | 25 | 17 | 24 | - |
BULGARIA | 1 | 21 | 17 | 25 | 10 | - |
LA CRONACA DELLA PARTITA
Quarto set
- Altro ace di Bottolo e 14 match point. Basta il primo! L'ITALIA VINCE IL QUARTO SET ED E' CAMPIONE DEL MONDO PER LA QUINTA VOLTA!
- Anzani mette a terra il 21-10, poi Bottolo piazza un altro ace e il muro azzurro di Giannelli non perdona
- Antov spedisce fuori l'attacco, due ace di Bottolo: Italia +10 sulla Bulgaria
- Muro di Bottolo, errore di Nikolov e tocco morbido di Atanasov: 17-10 Italia
- Antov attacca in parallela, Nikolov sbaglia il servizio, Atanasov trova le mani del muro e poi ancora Bottolo piazza il 15-9
- Nikolov trova le mani del muro azzurro, poi Bottolo la piazza
- La Bulgaria accorcia con due punti di fila, poi Bottolo firma l'11-6 e Antov spara fuori
- Antov riporta il servizio alla Bulgaria, poi Michieletto va in cielo e fa male in diagonale
- Muro super di Michieletto su Antov: +6 Italia
- Michieletto è on fire e segna il +5, poi time-out Bulgaria
- Michieletto piazza il +3 in diagonale, una pipe di Bottolo il +4
- Romanò sbaglia la battuta, poi si fa perdonare dopo una palla spinta di Atanasov e Asparuhov sbaglia l'attacco. Time-out Bulgaria
- L'Italia si aggrappa a Romanò e Bottolo risponde presente a muro
- Il quarto set inizia con un servizio in rete di Michieletto, poi Romanò va a segno e Atanasov cerca e trova un mani-fuori
Terzo set
- Due ace di Atanasov e sette set point. Ne basta uno. LA BULGARIA VINCE IL TERZO SET 25-17 E ACCORCIA LE DISTANZE!
- Pipe vincente di Asparuhov, Micheletto schiaccia, Nikolov passa ancora e primo tempo di Russo: Italia a -5
- Sani spedisce in rete il servizio, Nikolov invece piazza un ace e poi sbaglia anche lui
- Errori al servizio per Bulgaria e Italia, poi Michieletto la piazza, Romanò a segno dalla seconda linea. Fuori Anzani, dentro Sani
- Più cattiva, la Bulgaria spinge. Petkov e muro di Nikolov: +6 Bulgaria
- Ace di Atanasov, poi Porro dentro al posto di Bottolo. Muro azzurro su Nikolov
- Romanò a segno in diagonale, poi primo tempo di Petkov e Nikolov e Asparuhov piazzano il +4 Bulgaria. Altro time-out Italia
- Errore di Michieletto al servizio, e due punti di Atanasov. Break della Bulgaria e time-out azzurro
- Anzanib serve in rete, Nikolov spara e Bottolo va a bersaglio dal centro: 9-8 Italia
- Mani-fuori di Nikolov, poi punto dal centro di Anzani ed errore alla battuta
- Asparuhov e Bottolo firmano il 5-4 Italia, Romanò e Petkov sbagliano il servizio
- Attacco fuori di Nikolov, poi mani-fuori di Petkov ed errori di Asparuhov e Atanasov: 4-3 Italia
- Romanò piazza il primo punto del set, poi primo tempo di Grozdanov e Nikolov a segno: 2-1 Bulgaria
Secondo set
- Dopo cinque ace consecutivi, Romanò sbaglia la battuta, poi un primo tempo di Anzani regala agli azzurri sette set-point. Ne basta uno. L'Italia chiude con un altro ace di Bottolo. L'ITALIA VINCE IL SECONDO SET 25-17!
- Il nastro sorride a Romanò sul servizio, poi arrivano altri quattro ace da urlo: 23-16
- Nikolov va a segno in diagonale con l'aiuto del nastro, poi Anzani mette fuori di prima intenzione e un pallonetto vincente di Michieletto vale il 18-16
- Aleksandar Nikolov e Michieletto sbagliano il servizio, Romanò invece sfrutta il muro avversario e piazza il 17-14
- Romanò piazza il +4 azzurro, poi mani-out e schiacciata vincente dalla seconda linea di Nikolov
- Nikolov è freddo e firma l'11-11, poi errore al servizio bulgaro, Tatarov spedisce la pipe in rete e muro vincente di Russo su Grozdanov per il 14-11. Time-out Bulgaria
- La Bulgaria reagisce con Nikolov e infila tre punti consecutivi: 11-10. Time-out azzurro
- Bottolo sbaglia il servizio, poi contrattacco vincente di Asparuhov e primo tempo di Anzani: 11-7
- Gli azzurri coprono bene il campo: Balaso difende Bene e Michieletto fissa il 9-5. Un muro di Giannelli vale il 10-5
- In spinta, l'Italia prova ad accelerare. Bottolo sbaglia, poi Anzani in primo tempo ed ace di Bottolo per l'8-5
- Mani-fuori di Romanò, poi pipe di Michieletto e 6-4 azzurro
- Muro super di Anzani e due punti di Nikolov: 4-4
- Primo tempo di Russo per il 2-2, poi errore di Atanasov: 3-2 Italia
- Azzurri al servizio: primo punto per la Bulgaria. Nikolov e Primo tempo di Russo per l'1-2.
Primo set
- Fallo di posizione della Romania: 4 set point per l'Italia. Il primo sfuma su un muro-fuori, poi Bottolo piazza il punto vincente. L'ITALIA VINCE IL PRIMO SET 25-21!
- Due giocate di Romanò portano gli azzurri sul 23-20
- Michieletto sbaglia la battuta, poi muri bulgari su Romanò e Bottolo: 21-20. Time-out Italia
- Servizio fuori di Giannelli, poi Tatarov spedisce la battuta in rete ed ace di Michieletto: 21-17
- Muro di Giannelli, poi Bottolo sbaglia al servizio: 17-15. Sul 18-15 entra Sani e sbaglia il servizio. Gancio meraviglia di Giannelli per il 19-16
- Primo tempo di Anzani, poi ace di Bottolo e attacco vincente di Romanò e pipe di Giannelli per il 16-14: quattro punti di fila degli azzurri! Primo timeout per la Bulgaria
- Battuta lunga di Romanò, poi Atanasov e allungo Bulgaria sul 12-14. Primo timeout di De Giorgi.
- Russo sbaglia la battuta, poi pipe di Michieletto per l'11-12 e mani-fuori di Romanò: Italia-Bulgaria 12-12
- Un diagonale di Asparuhov pareggia i conti 9--9, poi un attacco fuori di Bottolo porta il Bulgaria in vantaggio10-9 e dopo una challenge azzurra Romanè pareggia 10-10
- Errore di Giannelli al servizio, poi pipe di Bottolo: Italia-Bulgaria 9-8
- Un pallonetto di Aleksandar Nikolov porta la Bulgaria sul 7-7, poi un altro errore al servizio vale l'8-7 per l'Italia
- Nikolov piazza il 5-4, poi sbaglia al servizio e il primo tempo di Petkov vale il 6-5. Aleksandar Nikolov pareggia i conti, poi sbaglia il servizio e l'Italia va 7-6
- Sbaglia Aleksandar Nikolov al servizio. Italia-Bulgaria 4-2, poi punto di Atanasov e diagonale di Romanò per il 5-3.
- Si parte con la Bulgaria al servizio con Petkov: mani out di Romanò! Primo punto degli azzurri. Poi muro di Russo sul primo tempo di Grozdanov per il 2-0 azzurro e pipe di Bottolo per il 3-1 e parallela di Aleksandar Nikolov per il 3-2.
- Bulgaria in campo con Petkov, Asparuhov, Aleksandar Nikolov, Grozdanov, Simeon Nikolov, Atanasov e Kolev come libero. Questo il sestetto dell'Italia: Anzani, Giannelli, Michieletto, Russo, Romanò, Bottolo e Balaso libero.
- Si parte con gli inni: prima quello italiano, poi quello bulgaro
- Tutto pronto alla Mall of Asia Arena di Pasay City per la finale tra Italia e Bulgaria. Gli azzurri sono campioni in carica e sono chiamati alla difesa del titolo. In mattinata nella "finalina" la Polonia ha battuto per 3-1 la Repubblica Ceca con il punteggio di 25-18, 23-25, 25-22, 25-21 chiudendo il torneo iridato al terzo posto
LE FORMAZIONI
Italia - 5 Michieletto, 6 Giannelli, 7 Balaso, 8 Sbertoli, 9 Sani, 11 Rychlicki, 12 Bottolo, 14 Galassi, 16 Romanò, 17 Anzani S., 19 Russo, 25 Gargiulo, 28 Pace, 31 Porro. Allenatore: De Giorgi
Bulgaria - 1 Nikolov S., 3 Petkov, 4 Atanasov, 5 Nachev, 8 Asparuhov, 11 Grozdanov, 12 Tatarov, 15 Zhelev, 18 Antov, 20 Palev, 21 Dobrev, 22 Kolev, 23 Nikolov A., 29 Petkov. Allenatore: Blengini