Logo SportMediaset

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, Sinner torna re per una settimana: la nuova classifica Atp in vista delle Finals di Torino

L'azzurro ancora numero uno: ecco perché Alcaraz ha però la certezza di riprendersi la leadership

di Redazione
03 Nov 2025 - 13:53

Jannik Sinner inizia oggi la sua 66esima settimana 'complessiva' da numero 1 del mondo, dopo le 65 consecutive trascorse in vetta dal 10 giugno 2024 al 7 settembre 2025. L'azzurro ha superato Carlos Alcaraz dopo il titolo vinto al Masters 1000 di Parigi. Lo spagnolo però tornerà numero 1 alla vigilia delle Nitto ATP Finals di Torino, quando verrà pubblicata la prossima classifica in cui i giocatori non potranno più conteggiare i punti vinti nello stesso torneo l'anno scorso. Sinner, primo italiano campione a Wimbledon e vincitore dell'Australian Open, ha conquistato alla Defense Arena il terzo 'Big Title' del 2025, categoria in cui rientrano, secondo la definizione dell'Atp, gli Slam, le Nitto Atp Finals, i Masters 1000, gli ori olimpici. È anche il secondo anno di fila in cui ne vince almeno tre, dopo i sei portati a casa nel 2024. Il numero 1 del mondo è oggi il quinto giocatore in attività con più Masters 1000 all'attivo dopo Novak Djokovic (40), Carlos Alcaraz (8), Alexander Zverev (7) e Daniil Medvedev (6). Finora ha vinto un 'Big Title' ogni 6,3 tornei disputati nella sua carriera. Solo Djokovic (3,3), Rafael Nadal (3,5), Alcaraz (3,9), Roger Federer (4,4), Pete Sampras (4,9) e Andre Agassi (6,1) hanno un tasso di successo più alto in questi eventi.

In Top 20 chi guadagna più posizioni è Alexander Bublik (n. 13, +3). Il kazako sta vivendo la migliore stagione della sua carriera, avendo ottenuto il suo record personale di 37 vittorie quest'anno e conquistato quattro titoli Atp Tour. Il numero 1 del Kazakistan ha vinto sei partite contro Top 10 nel 2025: solo Alcaraz (13) e Sinner (12) ne hanno ottenute di più. A Parigi ha raggiunto la sua prima semifinale in un Masters 1000 portando a 30 vittorie in 38 partite il suo bilancio a partire dal Roland Garros, con titoli vinti a Halle, Gstaad, Kitzbühel e Hangzhou. Risale di due posizioni Felix Auger-Aliassime, numero 8 del mondo dopo la finale a Parigi. Il canadese vanta più vittorie di tutti nei tornei ATP giocati indoor nel 2020 (83).

La sua sconfitta in finale contro Sinner tiene aperta anche la corsa per l'ultimo posto disponibile per le Nitto ATP Finals. Oggi il canadese è ottavo nella PIF ATP Live Race to Turin, la classifica basata sui soli risultati stagionali che diventerà uguale al ranking Atp la mattina di domenica 9 novembre, quando verranno decurtati i punti conquistati alle Nitto Atp Finals 2024. Nella Race, Auger-Aliassime ha 3.845 punti ed è virtualmente l'ultimo dei qualificati alle Nitto Atp Finals. Lorenzo Musetti, nono e oggi primo degli esclusi, ne ha 3.685. Una differenza di 160 punti che Musetti può colmare solo vincendo il titolo ad Atene.

TOP 10 DELLA CLASSIFICA ATP AL 3 NOVEMBRE

1) Jannik Sinner (Ita) 11.500 punti (+1)

2) Carlos Alcaraz (Spa) 11.250 (-1)

3) Alexander Zverev (Ger) 5.560

4) Taylor Fritz (Usa) 4.375

5) Novak Djokovic (Srb) 4.580

6) Ben Shelton (Usa) 3.970 (+1)

7) Alex De Minaur (Aus) 3.935 (-1)

8) Felix Auger-Aliassime (CAN) 3.845 (+2)

9) Lorenzo Musetti (Ita) 3.685 (-1)

10) Casper Ruud (Nor) 3.235 (-1)

CLASSIFICA NELLA RACE TO TURIN (PRIMI 8 QUALIFICATI)

1) Carlos Alcaraz (Spa) 11.050 punti Q

2) Jannik Sinner (Ita) 10.000 Q

3) Alexander Zverev (Ger) 4.960 Q

4) Novak Djokovic (Srb) 4.580 Q

5) Ben Shelton (Usa) 3.970 Q

6) Taylor Fritz (Usa) 3.935 Q

7) Alex De Minaur (Aus) 3.935 Q

8) Félix Auger-Aliassime (Can) 3.845

----------------------------------------

9) Lorenzo Musetti (Ita) 3.685 (ANSA).