© Getty Images
© Getty Images
Il numero uno al mondo batte il canadese in quattro set: domenica la sfida col rivale spagnolo
© Getty Images
© Getty Images
Jannik Sinner ha battuto il canadese Felix Auger-Aliassime e ha conquistato la finale degli Us Open, dove incontrerà Carlos Alcaraz che ha avuto la meglio su Novak Djokovic nell'altra semifinale. L'azzurro, numero uno al mondo, ha vinto 6-1, 3-6, 6-3, 6-4. La partita è durata 3 ore e 21 minuti. E ora nell'atto conclusivo dello Slam statunitense trova per l'ennesima volta il rivale-amico spagnolo, contro il quale ha già disputato quest'anno la finale, persa, del Roland Garros e quella, vinta, di Wimbledon. A 24 anni e pochi giorni, Sinner è il giocatore più giovane dell'era Open ad aver raggiunto quattro finali del Grande Slam in una stagione e il quarto giocatore in assoluto a realizzare l'impresa.
LA PARTITA
opo aver concesso un solo set a Shapovalov nei primi cinque turni che lo hanno visto impegnato in questo Us Open, Jannik Sinner si presenta sul campo centrale dello Slam newyorkese per la semifinale contro Felix Auger-Aliassime, avversario con il quale ha uno score negativo: il canadese vanta infatti tre vittorie contro l’azzurro in carriera (una per walkover) e una sola sconfitta. Il numero 1 al mondo a Flushing Meadows si sente però davvero a suo agio e lo fa capire subito al rivale con un primo set assolutamente dominato. L’altoatesino non concede infatti alcuna palla break, mentre strappa per due volte il servizio al canadese e si prende agilmente il parziale inaugurale con un netto 6-1. Nel set successivo Auger-Aliassime riesce però a ribaltare la situazione, imponendosi 6-3 e pareggiando il totale sull’1-1.
Dopo aver difeso le prime tre palle break nel secondo game, Sinner cede il servizio nell’ottavo gioco e vede scivolare via il set, complice anche un fastidio agli addominali. Jannik chiama infatti un timeout medico, ma poi supera il momento di calo e riprende in mano le sorti del match. L’azzurro forza il rivale a difendere una palla break nel secondo gioco del terzo set, con Auger-Aliassime che non riesce però a replicare nel sesto game: il canadese perde infatti il proprio turno di battuta e cede poi al 6-3 di Sinner. Le difficoltà per Jannik non sono però ancora del tutto superate, visto che l’azzurro è costretto ad annullare ben cinque palle break nel corso del quarto set, prima di poter togliere il servizio all’avversario sul 3-2 e andare poi a dipingere l’ultimo 6-4 che chiude la sfida dopo poco meno di tre ore e venti minuti di gioco. Sinner conquista quindi l’accesso alla finale, dove troverà ancora una volta Carlos Alcaraz (vincente su Djokovic). Dopo essersi affrontati già al Roland Garros e a Wimbledon quest’anno (con una vittoria a testa), i due fenomeni del tennis mondiale si sfideranno sia per il trono dello Us Open che per il vertice del ranking Atp. Oltre a difendere il titolo conquistato lo scorso anno a New York, Sinner dovrà infatti lottare per mantenere anche il suo status di numero 1 al mondo. Ciò che invece non gli potrà essere tolta in ogni caso è la soddisfazione di aver raggiunto la finale in tutti gli Slam giocati in questo 2025: prima di lui c’erano riusciti soltanto Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic in un anno solare. Non va infatti dimenticato che Jannik ha aperto l’annata aggiudicandosi l’Australian Open contro Alexander Zverev a gennaio, fatto che contribuisce ad averlo reso il più giovane nell’era Open a raggiungere la finale in cinque Slam consecutivi.