© Getty Images
© Getty Images
Battute in rimonta Kato e Stollar: finisce 6(1)-7, 6-3, 10-2. Secondo successo di fila dopo quello del 2024
© Getty Images
© Getty Images
Sara Errani e Jasmine Paolini si confermano campionesse nel torneo in doppio a Pechino: la coppia azzurra si impone in rimonta sulla giapponese Miyu Kato e sull'ungherese Fanny Stollar. Finisce 6(1)-7, 6-3, 10-2 per le detentrici dell'oro olimpico, che perdono il primo set al tie-break ma riescono a ribaltare l'incontro e, infine, imporsi al super tie. È il secondo successo consecutivo dopo quello della scorsa edizione.
Ancora loro: le campionesse a Pechino sono ancora Sara Errani e Jasmine Paolini, che hanno bisogno però di una grande rimonta e del super tie-break per confermare il successo del 2024 sul cemento cinese e battere Miyu Kato e Fanny Stollar. Le due detentrici dell'oro olimpico, infatti, resistono fino al 6-6 annullando la bellezza di sei palle break (e due set point), ma la giapponese e l'ungherese si portano poi in vantaggio con un netto 7-1. La reazione, però, è immediata, visto che a inizio secondo parziale arriva subito il 2-0. Le due italiane riescono poi addirittura a strappare un doppio break, chiudendo sul 6-3, rimettendo tutto in parità e mandando un chiaro messaggio alla nipponica e alla magiara in vista del momento più importante della partita. Il torneo si decide al super tie-break e lì non c'è storia: Errani e Paolini salgono prima sul 4-0, poi sul 6-1, ipotecando la vittoria. Kato e Stollar si devono accontentare della miseria di due punti: finisce 6(1)-7, 6-3, 10-2 per le campionesse olimpiche. A Pechino avevano già vinto nel 2024, si ripetono a un anno di distanza dimostrandosi semplicemente le più forti.