© IPA
© IPA
L'azzurro domina il serbo nel penultimo atto del torneo saudita, ora la sfida all'eterno rivale
© IPA
© IPA
Jannik Sinner ha battuto Novak Djokovic in semifinale (6-4, 6-2) e si è conquistato di forza la finalissima del Six Kings Slam che, come nel 2024, lo vedrà opporsi a Carlos Alcaraz. Match senza storia quello tra l’azzurro e il serbo, che non ha mai trovato le armi per rispondere al servizio micidiale dell’avversario. Jannik ha concesso appena due palle break sul 4-1 nel secondo set, annullandole entrambe con freddezza glaciale, ed è stato capace di sfruttare immediatamente tutte e tre quelle concesse dall’avversario. Sabato sera saranno ancora lui e Alcaraz a giocarsi il titolo, nonché il montepremi da capogiro.
Il numero uno e il numero due al mondo del ranking Atp di tennis tornano dunque a sfidarsi nella cornice di Riad.Nel primo set contro Djokovic a Sinner basta un break, sul punteggio di 1-1, per allungare e scappare via. Il serbo non riesce nemmeno ad avere a disposizione delle palle break, con Sinner che chiude agilmente il 6-4 in poco più di mezz’ora. Il secondo parziale è ancor più a senso unico: dopo il break iniziale Jannik strappa un altro turno di battuta a Nole, per volare sul 4-1. Djoker ha la chance di accorciare nel game successivo, ma fallisce due palle break e il numero 2 al mondo va a chiudere la pratica con il 6-2 definitivo. Un’ora e un minuto per battere Djokovic e approdare in finale, dove ad attendere Sinner c’è ancora una volta Carlos Alcaraz. Il numero uno al mondo si era sbarazzato di Taylor Fritz con lo stesso punteggio di Jannik, 6-4, 6-2.
1° set | 2° set | 3° set | |
J. Sinner (ITA) | 6 | 6 | |
N. Djokovic (SRB) | 4 | 2 |
LA CRONACA DEL MATCH
2° set
6-2: Game, set, match Sinner! Djokovic conquista il 15 apertura vincendo un bellissimo scambio, poi Jannik rimonta e schianta il serbo in appena più di un'ora. Prestazione mostruosa dell'altoatesino.
5-2: Sinner strappa un paio di punti a Djokovic, che però tiene la barra dritta tenendo il turno di battuta e allungando la semifinale almeno di un altro game. Ora Jannik servirà per il match.
5-1: Sinner annulla due palle break concesse sul 40-15, poi chiude il game ai vantaggi portandosi a un solo game dalla finale.
4-1: Altro break per Sinner! Un errore di Djokovic consegna all'azzurro il game che lo avvicina alla finale, terza palla break sfruttata su tre concesse per il numero 2 al mondo.
3-1: Djokovic riesce a far partire uno scambio solo sul 15-0, ma non trova armi per rispondere al servizio ispiratissimo di Sinner. Altro game vinto lasciando a zero l'avversario.
2-1: Dopo un avvio shock, Djokovic rialza la testa, ritrovando grande confidenza nel servizio e conquistando il suo primo game del secondo set con un solo 15 concesso a Sinner.
2-0: Sinner consolida il break in scioltezza, continuando a risultare micidiale con le prime di servizio e lasciando Djokovic a zero.
1-0: Break in apertura di Sinner! Il servizio di Djokovic sembra perdere energia, l'azzurro ne approfitta sfruttando la prima palla break concessa dall'avversario.
1° set
6-4: Set Sinner! L'azzurro chiude il game in maniera incredibile con tre ace consecutivi (ben 9 totali nel set), non lasciando scampo a Djokovic.
5-4: Nole tiene vivo il set con un altro turno di battuta senza sbavature. Ora Jannik servirà per portarsi sull'1-0.
5-3: Il servizio di Sinner continua a essere tremendamente efficace. Un ace sul 30-0 e un altro game vinto senza concedere punti all'avversario. Ora Jannik riceve per il set.
4-3: Sinner si porta sul 40-30, ma la sua ultima risposta di rovescio termina lunga e Djokovic tiene il turno di battuta senza concedere palle break.
4-2: Jannik torna a premere sull'acceleratore e ripaga Djokovic con la stessa moneta, tenendolo a zero nel suo turno al servizio.
3-2: Nole rialza subito la testa con un turno al servizio impeccabile, in cui tiene Sinner a zero chiudendo con uno splendido ace di seconda.
3-1: Djokovic lotta fino al 40-30, ma il ritmo di Sinner comincia a essere difficile da tenere per il serbo. Break consolidato per il numero 2 al mondo.
2-1: Break Sinner! L'azzurro vince uno scambio spettacolare in avvio di game, poi si porta sul 40-30 e alla prima occasione concessa dall'avversario gli strappa subito il turno di battuta.
1-1: Sinner risponde a tono e nonostante qualche difficoltà a far entrare le prime di servizio tiene il turno di battuta concedendo un solo punto all'avversario.
0-1: Parte benissimo al servizio Djokovic, che spinge forte col dritto, concede un solo 15 a Sinner e chiude il game con un ace.