Logo SportMediaset

Seguici anche su

ATP Finals

Sinner ancora re di Torino: Alcaraz battuto 7-6, 7-5

Dopo la vittoria dello scorso anno contro Fritz, l'italiano batte il numero 1 al mondo a seguito di un match ad altissimo livello durato oltre due ore 

di Redazione
16 Nov 2025 - 20:53
 © Getty Images

© Getty Images

Jannik Sinner conquista per il secondo anno consecutivo le ATP Finals di Torino. Decisivo il break conquistato al dodicesimo gioco del secondo set che permette all'azzurro di battere Carlos Alcaraz 7-6, 7-5. Salgono così a 16 gli incontri tra i due in carriera: l'altoatesino accorcia leggermente lo svantaggio, portandosi a quota sei contro le dieci vittorie dello spagnolo. 

La finale inizia con lo spagnolo in battuta: come nella partita di sabato contro De Minaur, Sinner vince il sorteggio ma decide di ricevere. Lasciando un solo punto all'azzurro, Alcaraz si aggiudica il primo gioco dell'incontro, mentre rimane a zero in quello successivo dove Jannik mette a segno anche il suo primo ace della gara. Sul 2-1 per lo spagnolo, la finale viene momentaneamente interrotta per 12 minuti a causa di un malore tra il pubblico che ha richiesto l'intervento dei sanitari. Al momento dello stop, il punteggio è sul 40 pari dopo un doppio fallo da parte dell'altoatesino. Alla ripresa, Sinner riesce a riportarsi in parità chiudendo il quarto game con il terzo ace. 

Il set prosegue con i primi due del ranking ATP che mantengono i rispettivi turni di battuta: l'azzurro tiene l'avversario lontano dalla rete ma Alcaraz riesce comunque a mettere a segno grandi rovesci, vera novità di queste Finals. 
Il primo ace della partita per Alcaraz arriva sul 30-15 al nono game: Jannik riporta poi il punteggio in parità con una risposta terrificante di dritto. Nulla può, però, su quello dello spagnolo che taglia il campo in due e si procura la palla per il 5-4, che arriva puntuale. Poco dopo, il numero 1 al mondo chiede tre minuti di medical time out per qualche problema alla coscia destra
Sinner si ritrova poi a servire per rimanere nel set: l'altoatesino, dopo tre punti consecutivi, commette due errori (tra cui un doppio fallo) che riaccendono le speranze di Alcaraz per tentare il break. Con il quinto ace della partita, però, Jannik non gli lascia scampo e si porta sul cinque pari. 

Dopo il 6-5 dello spagnolo, l'azzurro riesce a portarsi in parità solo ai vantaggi dopo aver annullato una palla break all'avversario
Il tie break si dimostra, come previsto, combattutissimo. Alcaraz e Sinner ricordano a tutti perché sono i primi due al mondo: grazie a dei lob perfetti l'azzurro riesce ad aggiudicarsi il primo set con il definitivo 7-4

Al secondo set, Alcaraz torna in campo con una fasciatura alla coscia destra. Lo spagnolo, però, non sembra soffrirne molto e porta a casa il primo break dell'incontro (grazie anche a due doppi falli consecutivi dell'avversario), consolidato poi nel suo turno di battuta: Sinner si ritrova così ad inseguire.

L'altoatesino sembra soffrire le ripercussioni del set precedente, durato oltre un'ora e giocato ad altissimi ritmi. A differenza di quanto visto in precedenza, soprattutto al tie break, ora Alcaraz riceve molto più vicino al campo sulle seconde dell'azzurro, costretto quindi a prendersi qualche rischio in più. La stanchezza si fa sentire e Jannik cala anche nella precisione delle prime. L'altoatesino, però, approfitta alla grande degli errori commessi da Alcaraz soprattutto dal lato destro: ottiene il suo primo break con una smorzata riportando il punteggio sul 3-3

Il settimo game del secondo set è delicatissimo. Alcaraz si procura la palla break, sprecata però ancora una volta con un diritto fuori misura. A seguito di uno scambio da 24 colpi conquistato da Sinner, lo spagnolo si riporta in parità. L'azzurro va in vantaggio dopo una prima vincente e un rovescio finito nel corridoio da parte dell'avversario

I due tengono i rispettivi turni di battuta, ritornando all'intensità a cui ci avevano abituati nel primo set, con Alcaraz che ottiene il 5-5 prendendosi diversi rischi sulla seconda per non lasciare risposte facili a Sinner. L'azzurro conquista il gioco successivo e lo spagnolo si ritrova a servire per rimanere nel match. 

L'ultimo e decisivo game si dimostra anch'esso molto equilibrato: sul 40-30 per Alcaraz, Sinner riesce a rispondere in maniera perfetta alla seconda dello spagnolo rinviando, così, tutto ai vantaggi. Ora, lo spagnolo è costretto a rompere gli indugi ma commette un grave errore a rete consegnando il match point all'altoatesino che poco dopo chiude definitivamente il discorso grazie a una palla messa larga dall'avversario

Sinner-Alcaraz: le foto della finale di Torino

1 di 23
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images