Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

internazionali d'italia

Tennis, Internazionali Bnl d'Italia: Musetti batte Medvedev, impresa di Paolini

Il toscano elimina il russo, l'azzurra rimonta un set e 4-0 di svantaggio: supera Shnaider ed è in semifinale

14 Mag 2025 - 00:03
Lorenzo Musetti © IPA

Lorenzo Musetti © IPA

Giornata strepitosa per l'Italia agli Internazionali di Roma: passano il turno, infatti, sia Lorenzo Musetti che Jasmine Paolini. Sulla terra rossa di casa, i due italiani regalano spettacolo: il toscano si impone 7-5, 6-4 su Daniil Medvedev accedendo ai quarti (troverà Zverev) dopo una lunga interruzione per pioggia. Contando anche la qualificazione di Sinner, erano 41 anni che l'Italia non aveva due tennisti ai quarti di finale a Roma (Panatta e Cancellotti). Va invece in semifinale l'azzurra che, sotto di un set e 4-0 nel corso del secondo, si impone 6(1)-7, 6-4, 6-2 sulla russa Diana Shnaider.

TABELLONE MASCHILE
Prosegue la cavalcata agli Internazionali d'Italia di Lorenzo Musetti, che dopo una giornata a tratti infinita accede per la prima volta ai quarti di finale del torneo dopo la vittoria contro Daniil Medvedev: il russo si conferma meno solido su questa superficie. Il toscano si impone al termine di una giornata infinita, vista la lunga interruzione per pioggia arrivata, tra l'altro, proprio sul match point in favore. Nel corso del primo set, l'italiano sfrutta le prime palle break a disposizione per andare sul 5-4, ma al momento di servire per il set arriva la risposta di Medvedev (5-5). Il secondo break di fila consente però a Musetti di portarsi in vantaggio (7-5). Il momento è favorevole, il russo non è solido al servizio e allora per la terza volta di fila Musetti si prende il turno in battuta: l'iniziale 2-0 regge fino alla fine e resiste persino al lunghissimo stop forzato dovuto al diluvio su Roma, con il programma che slitta di quasi tre ore. Al rientro, è 7-5, 6-4: Musetti vola così ai quarti, sfiderà Zverev che ha battuto in due set Fils.

MUSETTI: "HO IMMAGINATO 100.000 VOLTE L'ULTIMO PUNTO"
"Pioggia? Una situazione strana, una prima volta per me. Non facile da gestire, più volte stavamo per rientrare poi ha ripreso a piovere. Ho immaginato 100 mila volte l'ultimo punto". Così Lorenzo Musetti dopo aver vinto contro Medvedev nonostante uno stop di oltre tre ore. "Sono contento di aver rischiato e tutto questo ha pagato - ha aggiunto -. Ovvio che è stata una giornata strana, ci sono state tante emozioni difficili da gestire, quest'anno non mi ero neanche mai allenato su questo campo e all'inizio dovevo prendere le misure". Musetti ha poi concluso: "Ho iniziato con troppa fretta, sapevo che con Daniil era la cosa più sbagliata. Dopo il break mi sono sciolto, anche oggi il servizio ha funzionato benissimo e credo di aver giocato una grande partita. Grazie al pubblico e a tutti coloro che sono rimasti".

MUSETTI RINUNCIA AL DOPPIO CON SONEGO

Lorenzo Musetti, impegnato agli Internazionali nel doppio con Lorenzo Sonego, ha deciso di non disputare il match valido per i quarti per un problema al braccio. La coppia azzurra era attesa per la sfida contro quella composta dallo statunitense Henry Patten e il finlandese Harri Heliovaara ma evidentemente le fatiche del match vinto in due set contro il russo Daniil Medvedev durato un'ora e mezza ma interrotto per diverso tempo per pioggia, hanno lasciato strascichi e il tennista carrarino ha preferito non correre rischi.

TABELLONE FEMMINILE
Rimontona di Jasmine Paolini che, sotto di un set e 0-4 nel corso del secondo, batte Diana Shnaider e vola in semifinale. Match ricco di colpi di scena: la padrona di casa sembra metterla sui giusti binari quando si porta sul 2-0 e, dopo aver annullato una palla-break, vola addirittura sul 4-0. Il set potrebbe chiudersi in tempi brevissimi ma l'azzurra si spegne completamente: la russa cambia passo, accorcia e addirittura sorpassa sul 5-4. Paolini serve dunque per salvare il set e pareggia, per poi ritrovarsi nella situazione opposta: sul 6-5 serve per il vantaggio, ma si fa riacciuffare. Si va così al tiebreak e Shnaider fa un capolavoro: 7-1 senza appello e primo set russo. Il copione si ribalta completamente nel secondo parziale, con lo scatto della testa di serie numero 13: è infatti la russa a portarsi sul 4-0 contro una Paolini smarrita e inerme. L'azzurra viene scossa solo dallo stop per pioggia e dal discorso motivazionale di Sara Errani, che la risveglia: pareggio e sorpasso con un break a zero. Shnaider non c'è più e, in lacrime, si arrende: dopo il 6-4 che vale la parità nei set, si prende una lunga pausa per ricomporsi prima del terzo parziale, rientrando tra i fischi del Foro Italico. L'intervallo forzato sembra funzionare, dato che va subito sul 2-0, ma da qui in poi Paolini non sbaglia più nulla: rimonta e chiude 6(1)-7, 6-4, 6-2. Per due volte nel match, l'italiana si prende sei game di fila, a dimostrazione di una gara folle ma che, fortunatamente, alla fine sorride ai nostri colori: ora una tra Svitolina e Stearns.

Dal baratro al Paradiso: Paolini in semifinale a Roma

1 di 20
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

PAOLINI: "CHE SOGNO ESSERE IN SEMIFINALE"
"Sono contentissima di essere in semifinale a Roma: è un sogno", ha detto Jasmine Paolini nell'intervista a caldo post partita dopo il successo ottenuto in rimonta contro la russa Diana Shnaider. L'azzurra ha quindi sottolineato: "Partita durissima, sono partita bene poi c'è stato un calo d'intensità. Devo dire grazie alla pioggia sul 4-0: c'è stato il coaching di Sara (Errani, ndr) che mi ha aiutato tantissimo. E poi tutto il supporto del pubblico: nei momenti duri della partita abbiamo lottato insieme con pazienza e l'abbiamo portata a casa. Cosa mi ha detto Sara? Giocale tutto il tempo sul rovescio: non tirarle sul diritto se non hai una palla facile".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri